13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Inaugurata da Zaia la 58ma Mostra internazionale del gelato artigianale a Longarone...

Inaugurata da Zaia la 58ma Mostra internazionale del gelato artigianale a Longarone fiere

 

Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha inaugurato oggi, nei padiglioni della Fiera di Longarone (Belluno), l’edizione numero 58 della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, che fa segnare numeri record in quanto a partecipazione con 231 espositori, dei quali 193 in rappresentanza di 16 regioni italiane e 38 provenienti da 11 Paesi esteri, in particolare europei e sudamericani.

Zaia, accompagnato dall’assessore regionale Gianpaolo Bottacin, dal sindaco di Longarone e presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin, dal presidente della Mostra Fausto Bortolot, dal presidente di Longarone Fiere Dolomiti Giorgio Balzan, ha compiuto un lungo giro tra gli stand, soffermandosi con vari operatori, ed è quindi intervenuto ad un confronto svoltosi nella Sala Congressi della struttura.

“Qui siamo nella capitale mondiale del gelato artigianale – ha detto Zaia – e da qui chiediamo con forza che l’Europa tuteli un prodotto unico per qualità e anche innovazione, che non può essere confuso con quello industriale e tanto meno con certi falsi che girano nel mondo. Non basta una scritta ‘ice cream’ per dire che si tratta di gelato”.

“Grazie ai gelatieri veneti – ha aggiunto il governatore del Veneto – il 24 marzo si terrà per la prima volta la Giornata Europea del Gelato Artigianale e sarà una straordinaria occasione per far capire che differenza c’è”.

Zaia ha quindi rivolto un “riconoscente ringraziamento a tutti i gelatieri e alle loro associazioni che hanno portato nel mondo il Veneto migliore. Uomini che non emigrarono per andare nelle galere, ma per portare serietà, lavoro, progresso. Un dato parla per tutti: solo in Germania i nostri gelatieri oggi danno lavoro a 22 mila persone. Un record, uno dei tanti”.

Nell’occasione sono anche state effettuate le premiazioni dei vincitori del Premio Internazionale “Mastri Gelatieri” (vinto dal “belga di Campania” Ignazio Di Maio che vive e lavora con successo a Liegi; e dalla storica famiglia toscana Vivoli, che dal 1929 opera in Via dell’Isola delle Stinche a Firenze); e del Premio “Innovazione MIG Longarone Fiere”, che lo stesso Zaia ha consegnato all’azienda IFI SPA, vincitrice nella categoria “Macchine, Tecnologie, Attrezzature di Lavorazione, Arrendi per Gelaterie”.

La Mostra Internazionale del Gelato Artigianale si svolge su una superficie di 17 mila metri quadrati e proseguirà fino al 6 dicembre prossimo.

L’edizione 2016 ha fatto registrare un’affluenza di oltre 25 mila visitatori da tutta Italia e da ben 48 Paesi stranieri.

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...
Share