13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Premio internazionale "Bellunesi che hanno onorato la provincia in Italia e nel...

Premio internazionale “Bellunesi che hanno onorato la provincia in Italia e nel Mondo”. Sabato al Palazzetto di Polpet la cerimonia di premiazione

Il Premio Internazionale “Bellunesi che hanno onorato la provincia in Italia e nel Mondo” organizzato da Provincia di Belluno, Associazione Bellunesi nel Mondo e i Rotary Club di Belluno,
Feltre, Cadore-Cortina, si svolgerà a Ponte nelle Alpi, presso il palazzetto dello Sport di Polpet (annesso alla Scuola Primaria “Arrigo Boito”) in viale Stazione n. 3, sabato 2 dicembre 2017, con
inizio alle ore 9.30.
Per il settore economico, imprenditoriale e professionale, saranno consegnati due premi: a Ivan Stragà dalla Slavonia in Croazia (discendente di bellunesi originari di Provagna – Longarone) e a
Daniele Franco di Trichiana.

Per il settore istituzioni, arte e cultura verrà premiato César Augusto Prezzi di Bento Gonçalves (Brasile) le cui radici affondano a Santa Giustina.

Per il settore sociale e solidaristico verrà premiata la pontalpina Danila Zampieri.
Un Premio Speciale sarà assegnato anche quest’anno ad un lamonese: lo scultore Fortunato Campigotto abitante in Svizzera.

Riconoscimenti alla memoria andranno a: Gino Casanova artista di Campolongo di Santo Stefano di Cadore ed emigrato in Belgio, Ferdinando De Bortoli di Ponte nelle Alpi, emigrante in Francia,
Bruno Faganello, artista di Ponte nelle Alpi, con esperienze in Italia e Sud America e Sergio Reolon, che ha seguito il mondo dell’emigrazione come consigliere dell’ABM.
A presentare questa edizione, sotto il segno dell’Arte e della Bellezza (si potranno ammirare anche alcune opere degli artisti premiati), sarà Alessandro Rossi con interventi degli studenti della Scuola
Primaria di Oltrerai, della Scuola Secondaria di I Grado “S. Pertini” di Canevoi e del Complesso bandistico “Val Cantuna” diretto dal maestro Paolo Molaschi. Anche quest’anno l’Associazione
Bellunesi nel Mondo metterà a disposizione la diretta del premio via streaming.

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share