13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Prima Pagina Giornata mondiale contro l’Aids

Giornata mondiale contro l’Aids

La giornata mondiale contro l’AIDS è indetta ogni anno il 1° Dicembre ed è dedicata ad accrescere la coscienza dell’epidemia mondiale dell’AIDS, che dal 1981 ad oggi ha mietuto 25 milioni di morti.
“L’avvento di cure efficaci ha ridotto la percezione del pericolo e ha indotto la popolazione ad abbassare la guardia con la conseguenza che ci si continua a infettare – afferma il Dr Francavilla, Direttore U.O Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino”
Ogni anno in Italia si verificano circa 3500 nuovi casi e si stima che ci siano 130000 sieropositivi di cui uno su cinque non sa di esserlo. L’età maggiormente colpita è quella compresa fra i 30 e i 50 anni, ma negli ultimi tempi si assiste al preoccupante fenomeno d’infezioni trai giovani che hanno meno di 25 anni. Ciò è dovuto principalmente al diminuito interesse da parte degli organi d’informazione al fenomeno AIDS e secondariamente al fatto che i giovani di seconda generazione non hanno vissuto gli anni drammatici dell’epidemia. Vi è una sorta di perdita di memoria generazionale perciò occorre che i giovani siano educati, dalle scuole e dalle famiglie. Sono sempre più numerosi i casi dei cosiddetti “late presenters”, cioè i sieropositivi che giungono alla diagnosi quando sono già malati e in uno stato di avanzata immunodepressione.
Il sieropositivo che ignora il proprio stato, e che quindi non si cura, oltre a compromettere il proprio stato di salute, mette a repentaglio anche quella altrui. Infatti le cure annullano quasi totalmente la presenza del virus nel sangue e quindi riducono al minimo le possibilità di contagio.
A Belluno , presso l’U.O. di Malattie Infettive sono attualmente seguiti 167 sieropositivi d di cui 163 in trattamento farmacologico. I pazienti seguiti presso il Casa Circondariale sono cinque.
Quest’anno vi sono stati tre casi di AIDS conclamata.
I nuovi sieropositivi hanno fatto registrare un’allarmante impennata : 24 casi di cui 17 già noti e precedentemente seguiti presso altri centri e 7 casi di sieropositivi alla prima diagnosi. Questi ultimi riguardano principalmente giovani omosessuali. Parallelamente alla diffusione dell’HIV sono aumentati anche i casi di malattie sessualmente trasmesse come la sifilide, la gonorrea e l’epatite A. Tutto ciò in conseguenza di rapporti sessuali non protetti. Infatti il profilattico, oltre a proteggere dall’HIV, costituisce un’ottima barriera per altre malattie veneree.
Tutto ciò preoccupa non solo sotto l’aspetto della salute pubblica, ma anche per i costi economici che le terapie comportano. Ogni anno a Belluno si spendono circa 1.200.000 euro. Solo quest’anno vi è stato un incremento di spesa di 100.000 euro; denaro, questo, che potrebbe essere destinato per la cura di altre malattie se solo si incoraggiasse e diffondesse la cultura della prevenzione.
Cosa bisogna fare quindi? Educare la popolazione ad assumere atteggiamenti corretti e invitare coloro che hanno avuto rapporti occasionali non protetti ad eseguire il test. L’esame può essere eseguito, presso l’ambulatorio del reparto di Malattie Infettive, senza impegnativa e in completo anonimato.
Qualche anno fa fu diffuso lo slogan : “AIDS, se lo conosci lo eviti”! Evidentemente, visti i risultati, non tutti lo conoscono.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share