13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Brustolon e la donazione Pagani Cesa. Dal 30 novembre al Museo Fulcis...

Brustolon e la donazione Pagani Cesa. Dal 30 novembre al Museo Fulcis di Belluno

Le opere di Andrea Brustolon tornano al centro della vita culturale cittadina: aprirà infatti il 30 novembre, al terzo piano di Palazzo Fulcis, la nuova rassegna dedicata allo scultore bellunese.

Il “protagonista” della mostra sarà il Crocefisso donato ad agosto 2017 dalla signora Gabriella Pagani Cesa ai Musei Civici di Belluno, in onore del padre Andrea: «È stata un’acquisizione importante: – commenta l’assessore alla cultura, Marco Perale – quest’opera settecentesca figurava nei cataloghi antichi, ma non ne eravamo in possesso fino alla donazione da parte della signora Pagani Cesa».

Si tratta di una testimonianza preziosa dell’arte e della committenza bellunese, nonché di un oggetto di straordinaria fattura, che costituisce un incremento significativo delle opere dell’eccezionale ebanista bellunese. Il crocefisso era già stato esposto in occasione della mostra dedicata a Brustolon nel 2009, ma solo in tempi recentissimi è emerso lo straordinario basamento, in legno di bosso, descritto da Antonio Agosti nel 1833 proprio in casa Pagani Cesa, nel quale si possono rintracciare Eva, la Morte e il Mondo.
Ad affiancare l’opera ci saranno anche alcuni disegni di Brustolon raffiguranti crocifissi, altari, cornici ed arredi:

«Per questo motivo, la mostra che apre a Palazzo Fulcis è doppiamente importante. – sottolinea Perale – Questi disegni preparatori, che fanno parte della collezione completa di circa 70 fogli già posseduta dal nostro museo, ora trovano finalmente spazio e vengono messi in mostra. I nuovi spazi culturali del Fulcis ci permettono di condividere queste e tantissime altre opere con la città, con gli appassionati e con gli studiosi».

La mostra rimarrà aperta dal 30 novembre all’8 aprile 2018; gli orari di visita saranno il martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30; il giovedì dalle 9.30 alle 12.30; il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.30.

Tutte le novità ed aggiornamenti saranno disponibili sul sito mubel.comune.belluno.it.

Share
- Advertisment -

Popolari

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...
Share