13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Sappada. D'Incà (M5S): "Ora rimaniamo compatti, Sappada sia una freccia nel nostro...

Sappada. D’Incà (M5S): “Ora rimaniamo compatti, Sappada sia una freccia nel nostro arco”

Federico D’Incà, deputato Movimento 5 Stelle

“Sappada se ne va.  Ma Sappada può diventare un’opportunità per il Veneto: ora che il comune ha avuto il via libera per passare al Friuli Venezia Giulia abbiamo la possibilità di chiedere che nella legge di bilancio venga rifinanziato il Fondo Letta.  Oppure possiamo chiedere il finanziamento per un nuovo fondo dedicato ai comuni che confinano con il Friuli Venezia Giulia”.

Lo dichiara Federico D’Incà, deputato del Movimento 5 Stelle.

“Ma non è tutto.  Sappada diventa in questo momento una freccia nella faretra della trattativa fra Stato e Regione. Sta a chi porterà avanti la trattativa incoccare questa freccia per avere una maggiore autonomia per il Veneto, e per il bellunese in particolare.

Questo è il momento per il territorio bellunese con i suoi comuni di rimanere compatti. Non è il momento di altri passaggi di comuni referendari almeno fino a quando non avremo chiari i risultati della trattativa.

Possiamo salvare la montagna bellunese unita senza ulteriori disgregazioni – conclude D’Incà – con la consapevolezza che se non otterremo i risultati attesi di autonomia locale, ognuno potrà utilizzare a proprio vantaggio l’esperienza di Sappada”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share