13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Sabato 25 aprono gli impianti di Alleghe, Selva di Cadore, Arabba e...

Sabato 25 aprono gli impianti di Alleghe, Selva di Cadore, Arabba e Passo San Pellegrino

É iniziato il conto alla rovescia verso l’inizio della stagione sciistica nel territorio del Consorzio Turistico Dolomiti Stars. Già da questo weekend, sabato 25 e domenica 26 novembre, si potranno affrontare le prime curve sulle piste di Alleghe, Selva di Cadore, Arabba e Passo San Pellegrino, perfettamente innevate e incorniciate da suggestivi ed incantevoli paesaggi invernali.

Nella ski area Civetta apriranno 7 impianti con 20 km di piste oltre al collegamento sci ai piedi tra Alleghe e Selva di Cadore: una partenza con i fiocchi resa possibile dalla neve caduta copiosa nelle scorse settimane insieme agli importanti investimenti strutturali fatti a supporto dell’innevamento programmato. Nel dettaglio saranno in funzione la cabinovia Piani di Pezzè, la cabinovia Col dei Baldi, la seggiovia Baby, la seggiovia Pelmo e la seggiovia Col Fioret con le piste Coldai, Fernazza, Baldi, Pelmo Lavadoi, Pian dei Sec e campo scuola Baby, mentre a Selva di Cadore si potrà usufruire della seggiovia Pescul – Fertazza e della seggiovia Fertazza con le piste Bait, Fertazza, Le Ciaune e Col Fioret. Terminato il weekend, da lunedì 27 novembre a venerdì 1 dicembre si potrà sciare ad Alleghe usufruendo delle 2 cabinovie e della seggiovia Baby con le piste Coldai, Baldi, Lavadoi, Pian dei Sec e il campo scuola Baby, mentre sabato 2 dicembre è prevista l’apertura di numerosi altri impianti in tutto il Civetta.

La stagione invernale di Arabba inizierà con la seggiovia Campolongo e le due piste rosse Campolongo e Rutort che resteranno sempre aperte fino a sabato 2 dicembre quando l’offerta della nota località sciistica ai piedi del Massiccio del Sella verrà rafforzata dall’entrata in funzione della seggiovia Cherz con le piste Cherz 1 e 2, della seggiovia Vizza con la pista Vizza e della seggiovia Masarei con le piste Incisa e Marentas. Da sabato 25 novembre, a disposizione degli sciatori, ci sarà anche il rifugio Bec de Roces.

Per la ski area San Pellegrino sarà invece un’anteprima di stagione nel segno della velocità e dell’adrenalina: sabato 25 e domenica 26 novembre, infatti, sarà possibile mettersi alla prova sulla pista nera La VolatA, appena omologata FIS per gare internazionali, che dalla stazione a monte della funivia Col Margherita scende verso il Passo San Pellegrino con pendenze che sfiorano il 50%. I principianti avranno poi a disposizione la seggiovia Del Passo con l’omonimo semplice tracciato, ideale per muovere i primi passi sugli sci. Da sabato 2 dicembre sarà poi attivo il collegamento sci ai piedi Falcade-Passo San Pellegrino.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share