13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Cronaca/Politica Accattonare è meglio che lavorare * di Franco Roccon

Accattonare è meglio che lavorare * di Franco Roccon

Franco Roccon

Da 60 a 100 euro al giorno. Questo è quanto raccattano gli uomini dalla mano o dal berretto aperto che stazionano sistematicamente davanti ai centri commerciali e nelle vie del centro. Tutti a nero. E’ un economia che se ne va da Belluno in modo organizzato visto che i soggetti che incontriamo, con fare da pietismo, fanno presumibilmente parte di un’organizzazione dedita all’accattonaggio che vengono scaricati al mattino nelle varie zone della città e raccolti alla sera. Bottino compreso.

Due conti rapidi: solo a Belluno, mediamente ci sono 15 persone che giornalmente raccolgono all’incirca 70 euro (a stare bassi) che moltiplicati per 28 (anche 30) giorni fanno oltre 30 mila euro al mese che se ne vanno da Belluno. Sorridendo, con queste cifre, converrebbe organizzare un “accattonaggio istituzionale” ad opera dei nostri anziani per aiutarli a rimpinguare la loro bassa pensione!
Si capisce quindi perché accattonare e disturbare di continuo negozianti, passanti ed anziani, è meglio che lavorare. Sono in arrivo le festività natalizie e il fenomeno, purtroppo, aumenterà.
Nel consiglio comunale di martedì ho ricevuto la risposta del sindaco sul fenomeno a seguito di una mia interrogazione presentata un mese fa ed accompagnata da 128 firme di commercianti e cittadini esasperati. Contenuto stringato della risposta: stiamo monitorando il fenomeno anche con le forze di Polizia! State monitorando? E quando intervenite visto che il fenomeno si è intensificato negli ultimi due anni? Quando applicate un DASPO Urbano ( allontanamento forzato da parte del questore con sequestro dei proventi) previsto dalla legge Minniti del febbraio scorso? Quando pensate di modificare il regolamento in essere di Polizia Locale che dia più potere fino al sequestro del frutto dell’accattonaggio?
Da parte mia, assieme a cittadini volenterosi e stanchi di questo raket invadente, abbiamo iniziato oggi a distribuire e far affiggere dei volantini informativi che cercano di limitare la questua a questi soggetti informando con la copia delll’interrogazione e con un mesaggio ben preciso-STOP ACCATTONAGGIO – e un indicazione di dove vanno a finere i soldi carpiti con buona fede; Informativa che dovrebbe fare l’amministrazione di Belluno se è preoccupata del fenomeno. Ma non lo è!

Consigliere Capogruppo di Civiltà Bellunese – Franco Roccon

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share