13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sviluppo rurale, bandi per 70 milioni. Giovedì 23 novembre dalle 18 alle...

Sviluppo rurale, bandi per 70 milioni. Giovedì 23 novembre dalle 18 alle 20.30 il primo incontro in Birreria Pedavena

 

Investimenti, ricambio generazionale, infrastrutture verdi: sono solo alcuni degli interventi oggetto dei prossimi bandi di finanziamento del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto. In totale saranno stanziati 70 milioni di euro, suddivisi in 5 differenti misure e distribuiti tra 12 tipi di intervento.

Birreria Pedavena

I bandi, che sono ancora in fase di elaborazione e la cui approvazione è prevista entro la fine dell’anno, saranno presentati in anteprima, in occasione del ciclo di incontri “I dialoghi del PSR”, che la Regione del Veneto ha organizzato per rilanciare l’incontro e lo scambio con gli operatori del settore agricolo e rurale. Questi i prossimi bandi:

Investimenti e competitività. Sarà come sempre importante il sostegno del PSR Veneto agli investimenti delle imprese agricole. Nell’ambito della Misura 4 – Investimenti in immobilizzazioni materiali – saranno messi a bando ben 40 milioni di euro. Di questi, 25 milioni saranno destinati ad interventi orientati a sostenere le prestazioni economiche e l’ammodernamento delle aziende e i restanti 15 per il ricambio generazionale nell’ambito del pacchetto giovani.

Ricambio generazionale. Continua il sostegno ai giovani agricoltori che vogliono avviare un’impresa agricola. A questo scopo saranno stanziati 13 milioni di euro per il primo insediamento aziendale (tipo intervento 6.1.1), a cui si aggiungeranno le risorse per gli investimenti aziendali (Misura 4) e per la diversificazione (1,5 milioni per il tipo intervento 6.4.1), appositamente riservate al “pacchetto giovani”.

Promozione dei prodotti di qualità. I bandi comprenderanno anche l’attivazione di 5 milioni di euro per l’informazione e la promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (tipo intervento 3.2.1). Sempre nell’ambito della Misura 3, saranno stanziati 600mila euro per l’adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (tipo intervento 3.1.1).

Turismo sostenibile e riqualificazione del paesaggio rurale. Saranno attivati due bandi per migliorare i servizi di base e il rinnovamento delle zone rurali (Misura 7). Per la realizzazione di infrastrutture e strutture per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali saranno destinati 1 milione 250 mila euro; la stessa cifra di 1 milioni 250 mila euro sarà stanziata anche per il recupero e la riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale.

Progetti collettivi ambientali e reti sociali. Verranno inoltre finanziati con 7,2 milioni di euro progetti collettivi a carattere ambientale (TI 16.5.1) che prevedono la realizzazione di infrastrutture verdi (siepi, boschetti, ecc.) e strutture che promuovano la biodiversità naturalistica nonché progetti che prevedano la creazione di reti per favorire l’agricoltura sociale e le fattorie didattiche (TI 16.9.1) attraverso percorsi adeguati di formazione professionale (TI 1.1.1).

I ‘dialoghi’ sul Programma di sviluppo rurale del Veneto iniziano giovedì 23 novembre, a Pedavena nell’omonima birreria dalle ore 18 alle 20.30 (vedi al link https://psrveneto.it/2017/11/03/dialoghi-del-psr-le-tappe/).

 

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...

Incidente a La Stanga. Feriti i due conducenti uno in codice rosso

Sedico, 26 marzo 2023 - Poco dopo le 9 di questa mattina, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 203 al km...

Celebrazioni per i 140 anni dalla nascita di Carlo Rizzarda, il 31 marzo alla Galleria di via Paradiso focus sui documenti fotografici dell’Archivio

Nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Feltre e dai Musei Civici per celebrare i 140 anni dalla nascita del maestro del...
Share