13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Prima Pagina Buona scuola. L'Istituto comprensivo "Marco da Melo" di Mel tra i 51...

Buona scuola. L’Istituto comprensivo “Marco da Melo” di Mel tra i 51 progetti vincitori

Stefano Cesa, sindaco di Mel

Sono stati proclamati il 6 novembre al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca i 51 progetti vincitori del bando internazionale #ScuoleInnovative per la costruzione di scuole sostenibili, all’avanguardia, a misura di studente, grazie a un finanziamento di 350 milioni di euro previsto dalla legge 107 del 2015, nota anche come ‘Buona Scuola’.
Tra le 51 scuole in Italia che verranno realizzate con il finanziamento, 4 si trovano in Veneto, una proprio in provincia di Belluno. Si tratta dell’Istituto Comprensivo “Marco da Melo” nel Comune di Mel.
Il concorso di idee – la cui procedura si è svolta on line – era aperto a ingegneri, architetti, singoli o associati, società di ingegneria e società professionali. Ai partecipanti è stato chiesto di immaginare istituti dotati di spazi didattici innovativi, ad alta prestazione energetica, con aree verdi fruibili. Le nuove scuole saranno veri e propri civic center, punti di riferimento per il quartiere e la città in cui sorgeranno: si tratta di istituti aperti al territorio, i cui ambienti favoriranno la didattica migliore e l’utilizzo di spazi per la cittadinanza.

Soddisfatta la commissione giudicatrice, formata da un team di esperti interdisciplinare, che ha valutato 1.238 progetti: tutti, infatti, rispondevano ai criteri di innovazione espressamente richiesti dal bando, per favorire una nuova idea di edilizia scolastica. Partire da 51 esempi per replicare un nuovo modello di scuola sicura ed innovativa anche grazie alla collaborazione delle Amministrazioni locali più lungimiranti e attraverso lo strumento del concorso di idee, modalità innovativa per la Pubblica Amministrazione: coinvolgere i talenti migliori, sia a livello nazionale che internazionale.
Il Miur ha seguito tutta la procedura fin dal suo inizio ed ha comunicato che il 22 novembre prossimo saranno rese note con una mostra a Roma le tavole progettuali che hanno conquistato il podio, fra cui anche quella che interessa la nostra scuola.

Da parte dell’Amministrazione Comunale e della Dirigenza scolastica si commenta molto positivamente la notizia della conclusione dell’iter del concorso di idee sottolineando inoltre come il percorso che ora attende la Comunità Zumellese con la progettazione architettonica degli spazi in relazione a un nuovo paradigma educativo e didattico sarà sicuramente un percorso dinamico, impegnativo e importante ed una sfida entusiasmante ed avvincente. Pensare alla scuola significa lavorare su tutti i fronti a partire dal nostro contesto territoriale e formare le nuove menti a superare i localismi, i populismi, le vedute limitate e distorte e gli egoismi e motivare le giovani generazioni alla determinazione, alla volontà di ricercare sempre la verità, alla capacità del confronto.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share