13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca/Politica Dmo Dolomiti. Piccoli: "Uscire dall'immobilismo, rinsaldando la collaborazione pubblico-privata"

Dmo Dolomiti. Piccoli: “Uscire dall’immobilismo, rinsaldando la collaborazione pubblico-privata”

Giovanni Piccoli, senatore

“La Dmo (acronimo che sta per destination management organization ndr) deve rilanciare la collaborazione con i privati altrimenti non si uscirà dall’immobilismo di questi ultimi due anni, intollerabile e inconcepibile per un territorio che turisticamente ha ancora molto da dire”.

A dirlo è il senatore Giovanni Piccoli che così entra nel merito delle tensioni cresciute in questi mesi all’interno della DMO provinciale.

“Il tavolo della DMO Dolomiti – composto da 7 sindaci e da privati – dovrebbe indirizzare e condividere le linee strategiche per il potenziamento turistico del Bellunese. Peccato che fino a oggi sia stato fatto poco o nulla, fatta eccezione per i 5,4 milioni di euro derivanti dai Fondi di Confine, solo in minima parte utilizzati peraltro assegnandoli a un’azienda altoatesina per la predisposizione di un piano di marketing e comunicazione”.

“L’immobilismo della Dmo sta provocando dei primi danni al sistema: penso ad esempio ad alcuni bandi regionali andati recentemente deserti e che invece, se ben sfruttati, potevano avere un effetto positivo per l’economia”, sottolinea Piccoli, riferendosi in particolare ai bandi sulle progettualità innovative in ambito turistico emanati in estate. “La Dmo ha dato solo partnership esterni, senza partecipare attivamente alla costruzione di alcuna proposta”, afferma Piccoli.

“Il rilancio dell’attività della Dmo non può prescindere da una vera collaborazione fra anima pubblica e anima privata. Un primo segnale di discontinuità dovrà arrivare da un rinnovamento della governance della stessa Dmo”, la conclusione di Piccoli.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share