13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Questa mattina al Comunale la consegna del Premio San Martino alla dottoressa...

Questa mattina al Comunale la consegna del Premio San Martino alla dottoressa Laura Renon

Belluno, 11 novembre 2017  –  Giornata di grandi emozioni questa mattina al Teatro comunale di Belluno, per la cerimonia di consegna del Premio San Martino 2017 alla dottoressa Laura Renon. Nata ad Agordo 50 anni fa, è chirurgo senologo dell’Ospedale San Martino di Belluno, dal 2002 al 2006 al Pronto soccorso, poi all’Unità operativa di Chirurgia generale con incarico di alta professionalità in Chirurgia Senologica.
Queste le motivazioni del premio, consegnato dal sindaco e dal presidente del consiglio comunale, Francesco Rasera Berna: “Per aver saputo coniugare le importanti competenze tecnico-scientifiche con la straordinaria attenzione agli aspetti umani della relazione di cura e con la particolare empatia verso il paziente, facendo della qualità professionale, e ancor più della piena considerazione della dignità e della comprensione della persona malata, il senso autentico del proprio costante agire quotidiano”.
«È stata un’emozione grandissima e molto intensa, fin dal momento in cui mi hanno comunicato che mi avrebbero conferito il premio», ha detto la dottoressa Renon, che con un sorriso aggiunge: «Quando mi ha chiamato la segreteria del sindaco, pensavo che volessero dirmi che mi ero dimenticata di pagare qualche multa!»
C’è anche una dedica particolare e sentita per questo premio: «A tutte le donne che ho incontrato e che ho operato, perché sono magnifiche e rappresentano il senso vero del mio lavoro. Il reparto di senologia del nostro ospedale è e resta un’eccellenza, lo sarà anche nel futuro, con grandi motivazioni e nuovi progetti».
«Una doppia festa oggi per la nostra città. – commenta il sindaco, Jacopo Massaro – Si intrecciano due virtù importanti: l’umiltà e la ​capacità di di respingere l’indifferenza, come aveva fatto San Martino e come fa quotidianamente la dottoressa Renon accompagnando le donne nel percorso più duro della vita. È questo intreccio che consente a una comunità come quella di Belluno di rimanere viva, di rimanere forte nei valori; una comunità che deve in qualche modo continuare a mantenere i propri punti di riferimento, come i premi San Martino con i loro insegnamenti, ma anche come l’ospedale San Martino e le sue eccellenze, che devono essere valorizzate e non
possono essere umiliate come, invece, qualche volta è accaduto, anche recentemente».
La cerimonia della consegna del Premio San Martino 2017 è stata condotta da Dino Bridda; gli intrattenimenti musicali sono stati realizzati dalla Piccola Orchestra Miari, sotto la direzione del professor Matteo Andri.

Share
- Advertisment -

Popolari

Impianti sciistici Nevegal. Scaduti i termini, nulla di fatto, si va verso la proroga

Belluno, 31 maggio 2023 - Che esito ha avuto l'offerta di vendita a favore del Comune degli impianti sciistici del Nevegal, collegata all'asta pubblica...

Facciamo un film? A giugno il Workshop di cinema per ragazzi all’Istituto “Leonardo da Vinci” di Belluno

Un summer camp all’insegna della settima arte, un camp di cinema e recitazione per chi vuole esplorare il dietro le quinte di questo magnifico...

Caso Gracis. Mella e Trabucco chiedono spiegazioni all’assessore sulle ragioni della cancellazione della conferenza

Belluno, 31 maggio 2023 - "È successo di nuovo. Dopo il teatro negato a Bologna, è la volta di un’altra città dove avrei dovuto...

Belluno. Servizi di trasporto e mensa scolastica anno scolastico 2023/2024: modalità per le nuove iscrizioni e per le conferme

Per le famiglie degli alunni che intendano usufruire o che già usufruiscano dei servizi di trasporto e di ristorazione scolastica per il prossimo anno 2023-2024,...
Share