13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo I giovani studenti alla scoperta delle aziende bellunesi nelle giornate delle Piccole e...

I giovani studenti alla scoperta delle aziende bellunesi nelle giornate delle Piccole e medie imprese indette a livello nazionale dalla Piccola Industria

Belluno, 10 novembre 2016 – Al via la settimana delle piccole e medie imprese con 153 studenti che visiteranno 6 aziende bellunesi nelle giornate del 14, 16 , 17 e 20 novembre. Le imprese che apriranno le porte ai ragazzi degli istituti Segato, Brustolon di Belluno e Ipsia Ottici Pieve di Cadore sono: Look Occhiali di Cima Gogna nella mattinata del 14 novembre; Firex di Sedico il 16 novembre; Sinteco di Longarone, Giorik spa di Sedico e Pinoptik di Quero nella mattinata di venerdì 17 novembre e O.M.A.P di Ponte nelle Alpi il 20 novembre. Il tema scelto per l’iniziativa, indetta a livello nazionale dalla Piccola Industria che ha tra gli obiettivi quello di rafforzare la sinergia tra mondo della Scuola e quello dell’Impresa, quest’anno è “La lotta alla contraffazione, un impegno per tutti”.

«Far conoscere ai giovani il mondo delle PMI – – spiega Davide Piol (nella foto) presidente di Piccola Industria – per accrescere in loro la consapevolezza del valore che esse rivestono sul territorio e trasmettere la voglia e la passione di fare impresa: con questi obiettivi si svolgono le giornate dedicate alle piccole medie imprese. Gli studenti accompagnati dai docenti e in base al loro percorso di studi potranno visitare i reparti, i laboratori di ricerca, gli impianti, i magazzini, vedere il ciclo produttivo e ascoltare la storia e i risultati raggiunti dalle imprese, grazie al talento e all’impegno quotidiano di tutte le persone che vi lavorano. Quest’anno l’attenzione sarà dedicata a un tema di grande attualità come l’affermazione della cultura d’impresa e della legalità nella lotta alla contraffazione perché la salvaguardia del nostro “made in” deve diventare un impegno per tutti» .

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share