Venerdì 10 novembre, alle ore 21.00, al Teatro de la Sena si aprirà la quarta edizione di “Far Sena par Sisto”, la rassegna teatrale in ricordo di Sisto Dalla Palma, fondatore e presidente del Centro di Ricerca Teatrale di Milano.
In apertura un monolgo che ha vinto il “Premio Grotte della Gurfa per il Teatro d’impegno civile” promosso dall’Assemblea Regionale Siciliana: “Borsellino” del Teatro Bresci. L’autore e attore padovano Giacomo Rossetto porta in scena, a venticinque anni dalla strage di via d’Amelio, la vita del giudice che è diventato uno dei simboli della lotta contro la mafia. Paolo Borsellino era un uomo semplice ma che non ha mai accettato compromessi. E’ stato il coraggio, nonostante la paura, che lo ha portato a compiere fino in fondo il proprio dovere di uomo e di giudice. E’ una storia di parole, fatti, speranze, delusioni, numeri. Per continuare a lottare.
Il biglietto costa € 10,00 (ridotto under 25 € 8,00). L’abbonamento a tutti e 4 gli spettacoli della rassegna solo € 32,00.
Prenotazione obbligatoria online sul sito Visit Feltre
Per informazioni: museo@comune.feltre.bl.it, 0439/885365