13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Sappada. Movimento 5 Stelle Veneto: “La Lega parla tanto di autonomia, ma...

Sappada. Movimento 5 Stelle Veneto: “La Lega parla tanto di autonomia, ma mette i bastoni fra le ruote a Sappada. Ecco la nostra proposta”

La Lega parla tanto di autonomia e indipendenza, ma studia da “romana” impedendo a Sappada di passare in Friuli.

L’accusa arriva dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del Veneto: “I sappadini hanno deciso con un referendum di passare alla regione a statuto speciale – dicono i 5 Stelle – quasi 10 anni fa hanno sancito, con una consultazione popolare con tutti i crismi, la loro volontà di tornare in Friuli per motivi culturali e storici”.
“Con un referendum identico i veneti hanno deciso di avere più autonomia – continuano i consiglieri regionali M5S, che da sempre sottolineano l’importanza dell’espressione della volontà popolare tramite referendum – allora vogliamo sapere perché i due referendum devono avere un peso diverso. La Lega sbraita perché teme che Roma non ci dia le competenze che abbiamo chiesto domenica 22 ottobre e allo stesso tempo mette un palo nei raggi a Sappada, che chiede di essere autonoma nelle proprie scelte. Gran bell’esempio, davvero”.
“Si vede che la Lega, stuzzicata dall’esperienza siciliana, si è messa a studiare da “romana” – sottolineano i pentastellati – bene, vedremo cosa voteranno in consiglio quando la patata bollente verrà scaricata a palazzo Ferro-Fini”.
La soluzione al problema della montagna veneta è, nella proposta del Movimento 5 Stelle, la creazione di un fondo di confine mirato ai Comuni che si trovano a dover gestire la concorrenza friulana.
“Fino a quando non saranno ben chiare le competenze del Veneto e di Belluno autonomi – concludono i 5 Stelle – è indispensabile la creazione di un fondo di confine ad hoc per i Comuni che confinano con il Friuli. La concorrenza della regione a statuto speciale finirà per distruggere la nostra montagna veneta e molti altri Comuni decideranno di andarsene. La Lega li obbligherà a rimanere in Veneto con la forza?”.

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...
Share