13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Cronaca/Politica Prende forma il calendario condiviso delle manifestazioni. Marco Bogo: "Questo è solo...

Prende forma il calendario condiviso delle manifestazioni. Marco Bogo: “Questo è solo un primo passo per il Comune e per tutti i soggetti organizzatori”

Marco Bogo, assessore

Prende forma il calendario condiviso delle manifestazioni in comune di Belluno: sono infatti sempre più numerosi gli eventi che interessano il territorio comunale, e per pubblicizzare e mettere ordine nell’alto numero di iniziative del 2018 ecco la novità.
«Inizia oggi un percorso che ci porterà alla creazione di un calendario condiviso delle manifestazioni organizzate da enti, associazioni e privati sul nostro territorio. – spiega l’assessore alle politiche per lo sport e il tempo libero, Marco Bogo – E’ un’esigenza molto sentita che ora trova realizzazione; questo è solo un primo passo, comunque molto importante per il Comune e per tutti i soggetti organizzatori».

L’invito è quindi rivolto a tutti gli interessati all’organizzazione di eventi di carattere culturale, sportivo, enogastronomico, ludico o simili, che potranno comunicare al Comune di Belluno il proprio programma di eventi entro il prossimo 30 novembre, inviando un’email all’indirizzo di posta elettronica info@comune.belluno.it.
Nella comunicazione dovranno essere indicati gli elementi principali di ciascuna proposta, ovvero il nome dell’associazione o del soggetto proponente, i dati del presidente o di un referente, un recapito telefonico e di posta elettronica per future comunicazioni. Dell’evento proposto dovranno essere indicati la data, il titolo, il luogo di svolgimento, una descrizione di massima e l’affluenza attesa.

«Attenzione, però: questa è una semplice comunicazione, non anticipa o sostituisce in nessun modo le autorizzazioni necessarie. – sottolinea Bogo – E’ un modo per cominciare a conoscersi e a confrontarsi, ma tutte le domande e le autorizzazioni dovranno comunque essere presentate agli uffici comunali con i tradizionali tempi e modi».
Inoltre, dato che le recenti normative sulla sicurezza richiedono agli organizzatori di soddisfare specifici adempimenti, sempre più impegnativi, l’Amministrazione comunale si rende disponibile a offrire adeguata informazione su questi aspetti nel corso di un incontro pubblico cui verranno invitati associazioni e soggetti interessati: «Cercheremo di fornire tutte le informazioni necessarie agli organizzatori per rispettare tutte le normative, da quelle sulla sicurezza alle ultime sull’antiterrorismo. – conclude Bogo – Spiegheremo gli aspetti tecnici e i requisiti richiesti per l’organizzazione di alcuni eventi, oltre ad illustrare la documentazione necessaria. E’ un impegno gravoso, soprattutto per i volontari che organizzano queste manifestazioni, e per questo il Comune farà il possibile per tenerli aggiornati ed informati».

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share