13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Eurobollicine. 40 milioni erogati da Avepa nel 2017 a 5.840 aziende per...

Eurobollicine. 40 milioni erogati da Avepa nel 2017 a 5.840 aziende per la ristrutturazione dei vigneti e delle cantine

Venezia, 9 novembre 2017  –  Avepa, l’agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, ha appena concluso i pagamenti della campagna 2017 per il settore vitivinicolo erogando 40 milioni di euro, distribuiti tra 5.840 aziende agricole venete per la ristrutturazione dei vigneti che per l’investimento in cantina.

In particolare, con riferimento alla ristrutturazione e riconversione viticola, è stato erogato un importo di 15.486.663 euro per il reimpianto di 1.622 ettari di vigneto, a favore di 1.164 beneficiari.

Per gli investimenti viticoli, invece, una prima assegnazione di fondi da parte del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) ha consentito di finanziare 147 aziende agricole e di pagare a saldo un importo di euro 7.498.626. In seconda battuta, a metà settembre, è stato possibile scorrere l’intera graduatoria delle domande ammesse (altre 50) a seguito della re-distribuzione di alcune economie di altre regioni italiane: sono stati liquidati ulteriori aiuti per euro 1.455.689..

Per ultimi sono stati erogati gli aiuti agli agricoltori che hanno assicurato la produzione contro le avversità atmosferiche: dopo una prima assegnazione al Veneto di 10.245.231 euro da parte dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea Area Coordinamento), ad ottobre è stato reso disponibile agli agricoltori veneti un importo aggiuntivo di euro 3.743.086 per l’assicurazione dell’uva da vino (somma non utilizzata da altre regioni): così è stato possibile finanziare complessivamente 4.479 domande per un totale di 13.988.318 euro.

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share