13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Al via “Attenti al libro”. Letture ad alta voce per bimbi dai 3...

Al via “Attenti al libro”. Letture ad alta voce per bimbi dai 3 ai 6 anni

Parte venerdì 10 novembre “Attenti al libro”, l’iniziativa della biblioteca civica dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni.
La proposta, completamente gratuita, prevede la lettura ad alta voce di libri dedicati ai più piccoli, seguendo temi scelti di volta in volta dagli operatori della biblioteca e dai lettori volontari.

Valentina Tomasi, assessore

«Abbiamo già dei punti fissi: – anticipa l’assessore alle politiche sociali ed educative, Valentina Tomasi – la prima giornata sarà dedicata al nostro Santo Patrono, San Martino, e poi ci saranno anche letture dedicate al Natale». L’ultima giornata, il 2 marzo 2018, sarà incentrata sulla festa della donna e tra i lettori protagonisti ci sarà la stessa Tomasi.
«E’ un’iniziativa che riprende dopo qualche anno di interruzione. – spiega Tomasi – Crediamo sia necessario far conoscere e promuovere la “Biblioteca dei ragazzi” e queste letture proseguono il cammino già avviato in questa direzione».
Già da qualche tempo, infatti, i bambini che compiono 2 anni vengono invitati in biblioteca e viene loro letto un libretto che poi gli viene regalato, insieme alla tessera per la biblioteca: «In questo modo, i genitori conoscono i servizi offerti, partecipano a questa attività con i bambini e quindi questa diventa anche una nuova attività da svolgere con tutta la famiglia. – commenta l’assessore – Abbiamo scelto di rendere settimanale l’appuntamento di “Attenti al libro” proprio per venire incontro alle famiglie e alle loro richieste nate dopo questi incontri, ed abbiamo stilato il calendario evitando di sovrapporci ad altre iniziative simili nei comuni limitrofi».
Per partecipare è richiesta la prenotazione: i posti disponibili per ogni lettura sono 25 ed è possibile prenotare entro il giovedì precedente l’appuntamento prescelto direttamente alla Biblioteca dei ragazzi, via mail a biblioteca@comune.belluno.it o chiamando il 0437/948561.
Le letture si svolgeranno tutti i venerdì alle 17.00 da novembre a marzo, con l’eccezione del 29 dicembre e del 5 gennaio 2018.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share