Parte venerdì 10 novembre “Attenti al libro”, l’iniziativa della biblioteca civica dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni.
La proposta, completamente gratuita, prevede la lettura ad alta voce di libri dedicati ai più piccoli, seguendo temi scelti di volta in volta dagli operatori della biblioteca e dai lettori volontari.
«Abbiamo già dei punti fissi: – anticipa l’assessore alle politiche sociali ed educative, Valentina Tomasi – la prima giornata sarà dedicata al nostro Santo Patrono, San Martino, e poi ci saranno anche letture dedicate al Natale». L’ultima giornata, il 2 marzo 2018, sarà incentrata sulla festa della donna e tra i lettori protagonisti ci sarà la stessa Tomasi.
«E’ un’iniziativa che riprende dopo qualche anno di interruzione. – spiega Tomasi – Crediamo sia necessario far conoscere e promuovere la “Biblioteca dei ragazzi” e queste letture proseguono il cammino già avviato in questa direzione».
Già da qualche tempo, infatti, i bambini che compiono 2 anni vengono invitati in biblioteca e viene loro letto un libretto che poi gli viene regalato, insieme alla tessera per la biblioteca: «In questo modo, i genitori conoscono i servizi offerti, partecipano a questa attività con i bambini e quindi questa diventa anche una nuova attività da svolgere con tutta la famiglia. – commenta l’assessore – Abbiamo scelto di rendere settimanale l’appuntamento di “Attenti al libro” proprio per venire incontro alle famiglie e alle loro richieste nate dopo questi incontri, ed abbiamo stilato il calendario evitando di sovrapporci ad altre iniziative simili nei comuni limitrofi».
Per partecipare è richiesta la prenotazione: i posti disponibili per ogni lettura sono 25 ed è possibile prenotare entro il giovedì precedente l’appuntamento prescelto direttamente alla Biblioteca dei ragazzi, via mail a biblioteca@comune.belluno.it o chiamando il 0437/948561.
Le letture si svolgeranno tutti i venerdì alle 17.00 da novembre a marzo, con l’eccezione del 29 dicembre e del 5 gennaio 2018.