13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato 4 e domenica 5 novembre a Feltre, si terrà la 15ma...

Sabato 4 e domenica 5 novembre a Feltre, si terrà la 15ma edizione della Antica Fiera di San Matteo

Questo fine settimana, torna a Feltre l’Antica Fiera di San Matteo. Come di consueto, la giornata di sabato sarà dedicata all’approfondimento. Al Campus “Tina Merlin” a Borgo Ruga si terrà un convegno dal titolo “La nuova legge quadro sull’agricoltura biologica in Italia. I biodistretti e le ecoregioni nel contesto europeo” coordinato dall’assessore all’Ambiente e ai Beni Comuni (acqua, agricoltura, energia) Valter Bonan, a cui parteciperanno l’onorevole Massimo Fiorio, vicepresidente della Commissione permanente Agricoltura della Camera dei Deputati, e Salvatore Basile, presidente della Rete internazionale delle Ecoregioni (IN.N.E.R.).
Alle 19.30 aprirà lo stand della ristorazione in piazza Isola, e la serata si concluderà con l’intrattenimento musicale con i Calendra.

Quest’anno alla mostra mercato di domenica parteciperanno più di 70 espositori selezionati tra i produttori di prodotti agricoli, agroalimentari e artigianali provenienti dal Feltrino e dalla Provincia di Belluno. Gli stand espositivi saranno affiancati dallo stand dell’Istituto Agrario I.I.S. “A. Della Lucia”, dove sarà illustrato il progetto “Insect feed chick”: Insetti, fonte nutrizionale alternativa per la sostenibilità degli avicoli, e dallo stand degli appuntamenti, dove si terranno svariati incontri in cui verranno affrontate tematiche pertinenti all’agricoltura e alla ruralità: la presentazione del libro “Cuoche. Le radici della cucina” di Lucio Carraro, a cura dell’Associazione Slow Food Condotta del Feltrino; l’incontro con Elisa Colle, che parlerà della coltivazione della canapa; la presentazione del progetto realizzato da Servizio Prevenzione ULSS Dolomiti in collaborazione con Coldiretti Belluno “Corro lontano perché mangio sano”. Durante la giornata sono previsti anche intrattenimenti musicali con la Banda “Città di Feltre” e il gruppo folk Rolling Around. Presso lo stand della ristorazione, gestito dalla Pro Loco di Sovramonte, sarà possibile pranzare e cenare con prodotti locali; lungo la Fiera è presente anche il punto di ristoro curato dal G.I.L.F.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share