13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Bard: basta ostacoli per Sappada!

Bard: basta ostacoli per Sappada!

Movimento Belluno autonoma Regione Dolomiti

«Basta provare ad ostacolare il cammino di Sappada verso il Friuli Venezia Giulia! Ci sono stati nove anni per intervenire e non si è fatto, ora si pensi al futuro della montagna e non a intrappolare la democrazia»: a pochi giorni dal voto alla Camera, il movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti interviene contro i ripetuti attacchi al passaggio di regione del comune sappadino.
«Troviamo incredibile che la parte veneta del partito che ha governato il nostro Paese per metà di questi nove anni si trovi oggi, a pochi giorni dal voto, a chiedere l’aiuto della Regione Veneto e della Provincia di Belluno per fermare il passaggio. – commentano dal BARD – Non si poteva intervenire prima? Perchè cambiare idea dopo il proprio voto favorevole al Senato? Deve finire l’epoca in cui si tacitano le spinte autonomiste e democratiche con la creazione o il ripristino di fondi di confine. I sappadini hanno votato ed è giusto e doveroso che la Camera si esprima, piaccia o non piaccia il passaggio; non si può ostacolare la democrazia, tirando in ballo soggetti che già si sono espressi favorevolmente e il cui parere non è nemmeno vincolante. Sono contrari? Si assumano la responsabilità, votino no e si confrontino con il processo democratico».
«Si dice che a Sappada “il vento è cambiato”, ma non possono bastare qualche commento contrario o appena 200 firme su 1100 elettori per ribaltare un referendum che ha visto oltre il 70% dei sappadini chiedere il passaggio», commentano dal movimento.
«Basta con il centralismo che annulla le autonomie e le comunità. – concludono dal BARD – Venga rispettata almeno la dignità dei comuni referendari, si dia loro una risposta, positiva o negativa che sia: non è continuando a nascondere i problemi sotto il tappeto che si fa buona politica. Al PD veneto vogliamo poi ricordare che attendiamo ancora il rispetto dell’accordo sottoscritto da loro per il ripristino dell’elettività provinciale: il referendum per l’autonomia del 22 ottobre, sostenuto anche da loro, porterà nuove competenze alla Provincia, che devono essere gestite da un ente forte e rappresentativo. Si rispetti la democrazia, si cestini l’incostituzionale legge Delrio, si ripristinino risorse e elettività alla Provincia e si difendano i diritti dei cittadini, veneti, friulani, sappadini o lamonesi che siano».

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share