13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Referendum. Tosi: "Soddisfatti per il sì. Ma ora Zaia comunichi in modo...

Referendum. Tosi: “Soddisfatti per il sì. Ma ora Zaia comunichi in modo corretto”

Flavio Tosi

“Noi abbiamo lavorato per il Sì e siamo soddisfatti, se si fosse arrivati sotto il quorum sarebbe stata una vera e propria disfatta”.

Lo dichiara Flavio Tosi, segretario di Fare!

“Va fatto notare, però,  – prosegue Tosi – che purtroppo Zaia, politicizzando la consultazione ed infarcendola di contenuti demagogici, ha rischiato di ottenere l’effetto contrario riducendo l’affluenza. Ora la Lega esulta per l’affluenza al 57%, ma ricordo che sia Zaia che Giancarlo Giorgetti avevano parlato del 60% come base minima per ritenere il risultato del referendum soddisfacente. Col referendum costituzionale del dicembre scorso si era arrivati in Veneto ad un’affluenza di quasi il 77%: un dato su cui riflettere, che manifesta probabilmente come i cittadini, pur trattandosi di un tema sentitissimo come l’autonomia, si siano resi conto che quel referendum decideva qualcosa, mentre questo era pur sempre solo un referendum consultivo.

La speranza è che ora in Veneto si rientri in una comunicazione corretta. Maroni ha posto fin dall’inizio il tema in modo veritiero, in Veneto Zaia mente sapendo di mentire quando dice che si potrà in futuro arrivare a trattenere il 90% delle tasse nel territorio. La trattativa con Roma riguarda la cessione di alcune deleghe da parte dello Stato alla Regione, ma non potrà mai accadere che Veneto e Lombardia diventino come Trento e Bolzano: c’è scritto nella Costituzione ed inoltre si andrebbe incontro al fallimento dello Stato. Lo ha ribadito più volte lo stesso Giancarlo Giorgetti, quindi Zaia dovrebbe evitare in futuro di illudere i veneti con promesse da marinaio, portando a casa prima possibile tutto quello che la nostra Costituzione concede”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share