13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Prima Pagina Premio San Martino 2017 alla dottoressa Laura Renon. Riconosciute alla chirurga senologa professionalità...

Premio San Martino 2017 alla dottoressa Laura Renon. Riconosciute alla chirurga senologa professionalità e umanità. La cerimonia di consegna sabato 11 novembre al Teatro comunale

Laura Renon

La conferenza dei Capigruppo consiliari del Comune di Belluno ha attribuito il Premio San Martino 2017 alla dottoressa Laura Renon, chirurgo senologo dell’ospedale S. Martino di Belluno.
“La conferenza dei Capigruppo consiliari ha assegnato il Premio alla dottoressa Renon, scegliendola tra poco meno di altre venti candidature. Non è stata una decisione semplice, vista la qualità e il merito delle figure presentate all’attenzione dei capigruppo, ma la volontà di riconoscere il valore del saper stare accanto al malato con competenza e capacità empatica ha trovato tutti d’accordo”. Così dichiara il Presidente del Consiglio comunale di Belluno, Francesco Rasera Berna.
Laura Renon lavora da anni a Belluno nel campo della chirurgia senologica. E in questi anni ha aiutato moltissime donne bellunesi ad affrontare la malattia operandole con competenza e poi seguendole con passione e capacità di grande vicinanza.
Quella di quest’anno è una scelta che premia una persona in tutti i suoi aspetti. Si è voluto sottolineare come l’impegno di un medico non si limiti alla professionalità, pure imprescindibile, ma si debba estendere alla capacità di mettersi nei panni del malato, al rispetto per la fragilità di chi mette la sua vita nelle mani di altri. La dottoressa Renon da anni è un punto di riferimento sicuro per moltissime malate che si trovano ad affrontare un male insidioso che colpisce non solo nel corpo ma anche nell’identità di donna.
Il Premio San Martino, istituito nel 1972, si propone di additare ogni anno alla pubblica stima chi si sia segnalato con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, delle attività produttive, del lavoro, della scuola, dello sport e altri, ovvero con iniziative di carattere politico, sociale, assistenziale e filantropico.
Il conferimento del Premio avverrà sabato 11 novembre al Teatro comunale, al cospetto della cittadinanza.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share