13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Cronaca/Politica Dati sulla caccia. Zanoni (PD): "La Regione non risponde alle interrogazioni. È...

Dati sulla caccia. Zanoni (PD): “La Regione non risponde alle interrogazioni. È un diritto di tutti sapere quanta gente armata di fucile gira per le nostre campagne”

Venezia, 13 ottobre 2017  –  “La Regione deve rispondere a tutte le domande presenti nelle interrogazioni, anche a quelle che magari sembrano scomode. Sulla caccia non mi hanno consegnato i dati richiesti, quindi tornerò alla carica”. A dirlo è Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, decisamente insoddisfatto della replica all’interrogazione sui cartelli stradali crivellati da proiettili al confine dei Comuni di Lozzo Atestino (PD) e Noventa Vicentina (VI) risalente allo scorso agosto.

“La domanda era precisa: quanti sono i cacciatori, suddivisi per provincia, autorizzati a girare armati per le campagne e i paesi del Veneto in orario anche notturno ed in aree protette ai sensi delle leggi regionali contro cinghiali, volpi e nutrie? Purtroppo non ci è concesso saperlo, la Giunta ha preferito il silenzio. Al di là di una generica condanna dell’episodio e pur sottolineando la necessità di una maggiore vigilanza e di attività di formazione per i neocacciatori, la risposta della Regione agli altri quesiti presenti nell’interrogazione sembra essere una difesa a spada tratta del mondo venatorio, visto che più volte evidenzia come ci siano perplessità nell’attribuire responsabilità ai cacciatori, poiché sono i primi a essere a conoscenza del regime sanzionatorio che comporta un utilizzo improprio delle loro armi. Bastasse questo per fermarli – ironizza Zanoni – allora non dovremmo assistere neanche a un atto di bracconaggio…”.

“In ogni caso la mancata replica alla domanda è la conferma che la Regione casa dalle pareti trasparenti esiste solo nei sogni di Zaia. Comunque non mi fermerò di fronte a questa ennesima censura: è un diritto, mio e di tutti i veneti, sapere quanta gente armata di fucile da caccia circola tra le nostre campagne e i nostri Paesi. Così oggi ho depositato oggi una nuova interrogazione”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share