13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Referendum. Salta il testa a testa di sabato a Belluno tra Tosi...

Referendum. Salta il testa a testa di sabato a Belluno tra Tosi e Piccoli

“Un’imboscata, non ci sto”. Così il senatore Giovanni Piccoli ha ritirato la propria disponibilità a partecipare al confronto che il Gruppo “Fare” ha organizzato per sabato nel tardo pomeriggio all’Hotel Astor di Belluno. Ospite, il sindaco di Verona e leader di “Fare” Flavio Tosi.

Flavio Tosi
Flavio Tosi

Giovanni Piccoli, senatore
Giovanni Piccoli, senatore

“Fin qui nulla di strano, poi ho capito che quello che doveva essere un confronto sul referendum era solo e soltanto una passerella politica. Non solo a introdurre la serata c’è la senatrice di Fare Raffaella Bellot, ma in tutti i manifesti dell’incontro c’è il faccione di Tosi. Mentre il mio nome, come rappresentante del no, è senza alcun rilievo, quello di Tosi è a carattere cubitali su striscia evidenziata in giallo. Siamo veramente al ridicolo. Se confronto deve essere, ognuno dovrebbe avere la propria dignità indipendentemente da cariche di partito o tasso di notorietà. Non mi presto a giochetti di bassissima lega come questi”.

“Dico sempre di sì al confronto sulle idee: sono talmente sicuro delle ragioni del no – in particolare per le ricadute che questa riforma potrebbe avere per il Bellunese – che non ho paura di nessun interlocutore. Il problema è che qui siamo alla mera strumentalizzazione politica con la “p” minuscola”.

“Mi spiace per questa caduta di stile, continuo a ripetere che di fronte a una riforma di questo tipo si debba essere più responsabili: in ballo c’è l’architettura dello Stato e temi cruciali per i territori. E’ qualcosa di più serio del futuro politico di Flavio Tosi”, conclude Piccoli.

A confrontarsi dovevano essere per la prima volta due forze di centrodestra con moderatore il giornalista Luigi Guglielmi,

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share