13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Prima Pagina Donazione frigoriferi a temperatura controllata all’Unità operativa di Anatomia Patologica dell’Ulss 1

Donazione frigoriferi a temperatura controllata all’Unità operativa di Anatomia Patologica dell’Ulss 1

ulss 1Nel mese di maggio 2015 è stata attivata nell’Unità operativa di Anatomia Patologica dell’Ospedale San Martino di Belluno, la metodica OSNA, anche grazie al sostanzioso contributo offerto dall’AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie-Sezione di Belluno.
Il metodo molecolare OSNA permette di valutare, nel corso di intervento chirurgico, l’eventuale presenza di metastasi di carcinoma al linfonodo sentinella del tumore della mammella, consentendo al chirurgo di scegliere il trattamento più adeguato per l’ascella in un’unica seduta .
Nel corso del 2016 l’Associazione Donne Operate al Seno (ADOS) di Belluno e i Volontari della Comunità di Tisoi hanno deciso di sostenere questa attività donando due frigoriferi a temperatura controllata destinati allo stoccaggio e conservazione del delicato e costoso reagentario utilizzato per questa metodica dai laboratori di Biologia Molecolare e Citogenetica dell’UO di Anatomia Patologica.
Nel periodo maggio 2015-novembre 2016 a Belluno sono state trattate chirurgicamente, con l’ausilio di questa tecnologia, 95 pazienti, distribuite in 50 sedute operatorie, per un totale di oltre 170 linfonodi esaminati. Sono stati così identificati 28 casi di malattia metastatica, tutti trattati nella stessa seduta, senza la necessità di eseguire ulteriori interventi.
L’Ospedale di Belluno è l’unico nella Regione Veneto che, anche grazie alla generosità delle associazioni AIL, ADOS e Volontari della Comunità di Tisoi, dispone di questa tecnologia.

Share
- Advertisment -

Popolari

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...

Una passeggiata per Belluno con gli acquerelli di Fausto Tormen

L’Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali, in collaborazione con l’Associazione “Amici dell’Istituto”, conclude il suo Maggio dei Libri, campagna di promozione alla lettura,...
Share