13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Corso per il rinnovo delle abilitazioni alla vendita di prodotti fitosanitari Ulss...

Corso per il rinnovo delle abilitazioni alla vendita di prodotti fitosanitari Ulss 1 e 2

ulss 1La Direzione dell’Ulss n.1 informa i titolari di abilitazioni alla vendita di prodotti fitosanitari, che il Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 1 ha attivato, in accordo con l’ULSS 2, il corso di aggiornamento ai fini di consentire il rinnovo della abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari ai sensi del D.Lgs 150/2012 e s.m. e dal D.M. 22/01/1014 (Piano di Azione Nazionale).
Le ore di lezione previste dalla normativa sono 12 che saranno suddivise in due giornate da 6 ore ciascuna ( 5 ore destinate ad argomenti relativi all’utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura e 7 su argomenti sanitari).
Il Corso si terrà in data 24/11/2016 e 01/12/2016 presso la ex-scuola infermieri di Cusighe Belluno, con il seguente orario:
dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30
Esso può essere frequentato dalle persone abilitate, registrate presso le ULSS 1 e 2, che:
1) hanno presentato istanza di proroga/rinnovo dell’abilitazione in quanto nel frattempo scaduta;
2) presentano la richiesta in quanto l’abilitazione è in fase di scadenza entro il prossimo anno;
Il corso non è invece idoneo per ottenere il rilascio ex novo dell’abilitazione, per tale esigenza sono stati preposti, in base al numero di richieste, i Dipartimenti di Prevenzione delle ULSS n. 9 di Treviso e di ULSS n. 6 di Vicenza.
La partecipazione al corso è obbligatoria anche per coloro che in precedenza, in base al titolo di studio, ne erano esentati.
Si rammenta che per gli attuali titolari, eventualmente sprovvisti dei titoli di studio ora necessari, è indispensabile non lasciare scadere l’abilitazione in modo da non perdere i diritti acquisiti. Gli attestati di proroga nel frattempo rilasciati scadranno al momento di attivazione del corso.
La partecipazione al corso è obbligatoria anche per coloro che in precedenza, in base al titolo di studio, ne erano esentati.

Per eventuali informazioni contattare il dr. Oscar Cora – e-mail: oscar.cora@ulss.belluno.it
o il Tecnico di Prevenzione Fernanda Savioli – e mail: fernanda.savioli@ulss.belluno.it.

Sul sito dell’ULSS nell’area Notizie e comunicati è pubblicato il modulo di iscrizione al corso.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share