13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti A Bolzano bellunese una conferenza e un progetto su Urbano Bolzanio

A Bolzano bellunese una conferenza e un progetto su Urbano Bolzanio

Giovedì 24 novembre alle h. 20.30 si svolgerà presso la sala Savio dell’ex Asilo Dartora di Bolzano Bellunese la conferenza “Urbano Bolzanio: da Bolzano bellunese alle corti rinascimentali” a cura di Marco Perale. L’iniziativa vuole essere le prima di un progetto, promosso da Soroptimist Club Belluno-Feltre, Comune e Biblioteca civica di Belluno e Circolo 25 aprile di Bolzano bellunese, che sarà presentato nel corso della medesima serata.

Marco Perale
Marco Perale

L’obiettivo è quello di mobilitare tutta la cittadinanza bellunese a contribuire alla raccolta dei fondi necessari per arrivare ad acquistare il raro e prezioso incunabolo di cui fu autore l’umanista bellunese Urbano Bolzanio (Belluno 1442 – Venezia 1524) Institutiones Graecae Grammaticae. Uscito dai torchi del celebre stampatore Aldo Manuzio a Venezia nel 1497, il volume fu la prima grammatica greca ad essere pubblicata in lingua latina; l’opera trovò all’epoca un’ottima accoglienza tanto da essere ristampata ancora per tutto il XVI secolo, e da essere diffusa in tutt’Europa per lo studio del greco antico. Riportare questo bene culturale a Belluno per la sua conservazione e valorizzazione presso la Biblioteca civica, è un’occasione importante per tutta la comunità bellunese utile a riscoprire la figura del suo autore, frate minore francescano e grande intellettuale, nativo di Bolzano bellunese.
L’incontro è aperto alla partecipazione di tutti.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share