13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Mercoledì a Castion Sergio Reolon presenta il suo libro "Kill Heidi" 

Mercoledì a Castion Sergio Reolon presenta il suo libro “Kill Heidi” 

Mercoledì 23 novembre 2016 alle 20,45 al Teatro San Gaetano di Castion, Sergio Reolon presenterà il suo libro “Kill Heidi. Come uccidere gli stereotipi della montanga e compiere finalmente scelte coraggiose”.

Sergio Reolon
Sergio Reolon

Il mito di Heidi, con la sua immagine bucolica e stereotipata di una montagna di fatto inesistente, ostacola lo sviluppo di una politica credibile per i territori montani. E l’esigenza di politiche e scelte coraggiose va ben oltre le vette delle nostre montagne.
La metafora della descrizione semiseria dei quattro “tipi umani” riferibili alla montagna è innanzitutto una provocazione culturale: il “non montanaro” che idealizza la montagna senza conoscerla, il “montanaro scompaginato” che la abita disconnesso, il “montanaro localista” che si chiude a riccio in poche rassicuranti certezze, e il “montanaro civicus” a cui affidare la speranza di una rivoluzione civile.
La profondità raggiunta oggi dalle disuguaglianze richiede un ripensamento generale di straordinaria portata: dentro questo nuovo patto sociale vanno ripensati pure i rapporti fra i territori, fra le aree urbane e quelle rurali, fra la città e la montagna.
Ecco perché dobbiamo uccidere Heidi.

All’incontro, organizzato dalla Pro Loco Pieve Castione, interverrà, insieme a Reolon, Annibale Salsa già presidente Nazionale del Cai. I due grandi conoscitori della realtà alpina e dolomitica saranno moderati da Irma Visalli, consigliere comunale e coordinatrice del progetto Dolomiti Unesco.

L’ingresso è libero.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share