Pubblicato un bando per il reclutamento di 546 allievi marescialli dei carabinieri con scadenza il 9 dicembre, aperto anche ai civili in possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado. Possono partecipare coloro che hanno un’età compresa tra i 17 e i 25 anni . Limite elevato a 28 anni per chi ha già prestato servizio per una durata non inferiore a quella della ferma obbligatoria. Domande solo on line, segue il 12 gennaio a Roma la prova preliminare scritta con test a risposta multipla. E prove di efficienza fisica a febbraio 2017. E ancora la prova scritta di 5 ore il 9 marzo a Roma viale Tor di Quinto n. 153 alle 9.30. Seguiranno gli accertamenti attitudinali. E la prova orale il 4 maggio 2017, della durata di 30 minuti. Infine la prova facoltativa in lingua straniera.
Un bando per 488 agenti di polizia bandito dal ministero dell’Interno è slittato al 2017, con la prospettiva però di ampliare i posti più di 1000 unità.
Pubblicato un bando per l’assunzione di 250 vigili del fuoco con scadenza domande on line al 15 dicembre 2016. Il 90% dei posti a concorso è riservata a determinate categorie. I requisiti richiesti sono il possesso della licenza media e non aver compiuto i 30 anni. Il limite di età è alzato a 37 anni non compiuti per chi è iscritto negli elenchi del personale volontario del CNVF da un anno. Verranno inoltre presi in considerazioni titoli come patenti C, C1, C3, CE e diplomi relativi al settore dei trasporti, della meccanica ecc.
A marzo la prova preselettiva, mentre le altre prove motorie-attitudinali saranno suddivise in 4 moduli e un colloquio, al quale verrà attribuito un punteggio massimo di 35 punti.