13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Assemblea delle Guide alpine a Longarone fiere con consegna dei diplomi

Assemblea delle Guide alpine a Longarone fiere con consegna dei diplomi

collegio guide alpine venetoSi è tenuta sabato 19 novembre a Longarone l’Assemblea Generale delle Guide Alpine del Veneto, presso il Centro Congressi di Longarone Fiere.

Un’occasione importante di incontro e confronto tra i professionisti della montagna, che vivono e operano in aree diverse del territorio della Regione, e che si sono confrontati su temi importanti. Come la formazione di chi vuole diventare guida o di chi già lo è, la promozione delle figure professionali e del territorio montano, la collaborazione con le altre realtà presenti nelle aree alpine e prealpine.

È intervenuto l’onorevole Roger De Menech, che ha parlato con le Guide Alpine e con gli Accompagnatori di Media Montagna presenti delle misure attualmente al vaglio del Parlamento per la promozione del territorio montano e per la valorizzazione delle figure professionali.

Il sindaco di Longarone Roberto Padrin, insieme al presidente delle Guide Davide Alberti, ha consegnato i diplomi alle Guide che hanno terminato quest’anno il lungo e impegnativo percorso formativo per ottenere la qualifica professionale.

Sono stati premiati 8 nuovi aspiranti Guide Alpine: Alessandro Chiodin, Andrea Cattarossi, Francesco De Cassan, Marco Iovenitti, Alessio Nardellotto, Matteo Negri, Giacomo Schenardi e Edoardo Valleferro.

Hanno inoltre ricevuto il diploma 5 nuove Guide Alpine, che hanno terminato tutto l’iter formativo: Carlo Alverà, Andrea Basso, Marco Bergamo, Simone Corte Pause e Samuele Majoni.

Oltre alle nuove Guide, il Collegio ha anche voluto esprimere il suo riconoscimento alle Guide Alpine Emerite, che dopo una vita spesa in montagna facendo della propria passione una professione, si sono ritirate: hanno ritirato i diplomi di Guida Emerita: Vinco Silvano, Fontana Bortolo, Andrea Menardi, Giovanni Pais Becher e Valentino Pais Tarsilia.

Dopo la discussione sulle iniziative portate avanti dal Collegio durante l’anno, l’Assemblea ha poi votato per eleggere tre membri del Consiglio Direttivo per cui l’incarico era vacante, e sono stati eletti Walter Bachmann, Mauro Zannoni e Marco Spazzini, tutti e tre Guide Alpine.

Emergono da questa Assemblea come sempre un grande entusiasmo e una grande passione delle Guide e degli Accompagnatori per il proprio mestiere, una rinnovata capacità di collaborare con gli altri enti che si occupano di montagna e di territorio, e una necessità di valorizzare attraverso la promozione quella che è stata ed è ancora la dimora dei professionisti della montagna.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share