Marco Nardini è stato eletto oggi, sabato 19 novembre, segretario generale della FILLEA CGIL, il sindacato che rappresenta i lavoratori dei settori edile, latterizio, cementi, legno, in sostituzione di Valerio Costa da tempo all’interno della segreteria confederale CGIL.
Nardini, che già gode di conoscenze e competenze del settore poiché vi opera da diversi anni, ha espresso nella relazione di ingresso una forte volontà di proseguire nella tutela dei lavoratori del comparto edile, lavoratori coinvolti dalla pesante crisi che da anni grava nel settore, spesso causata da mancati investimenti di enti e governi, ma anche da speculazioni errate delle stesse aziende che hanno decretato spesso difficoltà nel pagamento degli stipendi e nell’occupazione.
Nella FILLEA entra anche un nuovo funzionario, Sebastiano Grosselle, proveniente dalla FILLEA di Padova, proprio per garantire una presenza continua nel territorio della provincia .
Grosselle è stato eletto segretario generale della FLAI CGIL, categoria che raggruppa i settori forestali, agricoli, panificazione e alimentaristi, nella giornata del 16 novembre ed in sostituzione di Paolo Casanova Stua, che rientra nell’analoga struttura della CGIL di Treviso.
Anche Grosselle ha espresso la stessa determinazione di voler rappresentare al meglio gli interessi dei lavoratori dei settori agricoli e alimentaristi, settori importanti nella provincia di Belluno, in un’opera di continuo riassetto idrogeologico del territorio, e per la presenza di aziende significative del comparto alimentare.
“I due nuovi segretari quindi – precisa Mauro De Carli, segretario generale della Cgil Belluno – opereranno congiuntamente entro la FILLEA, in un nuovo progetto organizzativo che vede la partecipazione delle due categorie nel seguire congiuntamente tutto il vasto territorio bellunese e tutelare, avendone conoscenze e competenze, lavoratori di piu’ comparti.
Alle due strutture, ai nuovi segretari, l’augurio di un buon lavoro da parte della segreteria confederale della CGIL”.