13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti "Distacco dei lavoratori nei paesi germanofoni – aspetti legali e procedure per...

“Distacco dei lavoratori nei paesi germanofoni – aspetti legali e procedure per evitare sanzioni”. A Belluno il 1 ° dicembre 2016

UnioncamereUnioncamere del Veneto, in collaborazione con la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno, nell’ambito delle attività di informazione della Rete Europea Enterprise Europe Network, organizza il convegno sul tema “Distacco dei lavoratori nei paesi germanofoni- aspetti legali e procedure per evitare sanzioni”.
L’incontro affronterà le problematiche delle aziende che eseguono lavori artigianali di montaggio o di tipo edile nei paesi di lingua tedesca. In particolare saranno trattati gli aspetti legati agli adempimenti e alle formalità previste dalle singole normative locali per la notifica e la permanenza dei titolari e del personale ed i conseguenti obblighi previdenziali e fiscali.
L’obiettivo è quello di dare un quadro completo ed esaustivo in modo tale che le imprese possano dimostrare la completa regolarità in occasione dei frequenti controlli che vengono effettuati dalle autorità ispettive locali.
L’incontro si terrà a Belluno – piazza S. Stefano 17 – presso la Sala Luciani della Camera di Commercio di Treviso-Belluno – giovedì 1° dicembre 2016 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
La partecipazione è gratuita e soggetta a registrazione tramite il link http://register.unioncamereveneto.it/form/442848 da effettuarsi entro e non oltre il 29 novembre 2016.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share