Unioncamere del Veneto, in collaborazione con la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno, nell’ambito delle attività di informazione della Rete Europea Enterprise Europe Network, organizza il convegno sul tema “Distacco dei lavoratori nei paesi germanofoni- aspetti legali e procedure per evitare sanzioni”.
L’incontro affronterà le problematiche delle aziende che eseguono lavori artigianali di montaggio o di tipo edile nei paesi di lingua tedesca. In particolare saranno trattati gli aspetti legati agli adempimenti e alle formalità previste dalle singole normative locali per la notifica e la permanenza dei titolari e del personale ed i conseguenti obblighi previdenziali e fiscali.
L’obiettivo è quello di dare un quadro completo ed esaustivo in modo tale che le imprese possano dimostrare la completa regolarità in occasione dei frequenti controlli che vengono effettuati dalle autorità ispettive locali.
L’incontro si terrà a Belluno – piazza S. Stefano 17 – presso la Sala Luciani della Camera di Commercio di Treviso-Belluno – giovedì 1° dicembre 2016 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
La partecipazione è gratuita e soggetta a registrazione tramite il link http://register.unioncamereveneto.it/form/442848 da effettuarsi entro e non oltre il 29 novembre 2016.