13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Rischio amianto nell'incendio di Alano di Piave. Secondo l'Arpav gli esiti delle...

Rischio amianto nell’incendio di Alano di Piave. Secondo l’Arpav gli esiti delle analisi sono “ampiamente tranquillizzanti”

arpavPadova, 14.11.2016 – Sabato 12 novembre alle 14.20, su segnalazione dei Vigili del Fuoco, una squadra di ARPAV si è recata presso l’Azienda Agricola Simoni di Alano di Piave in via Tenente De Rossi 18, per i rilievi e i monitoraggi conseguenti all’incendio in atto in una rimessa agricola. L’incendio ha interessato un magazzino contenente rotoballe di foraggio e alcuni mezzi agricoli. Sul posto erano presenti oltre ai Vigili del Fuoco, il sindaco di Alano di Piave, la Protezione Civile e i Carabinieri.
Verificato che la copertura del magazzino poteva essere di “eternit”, è stato fatto un campionamento delle fibre aerodisperse nella zona di ricaduta dei fumi, inoltre i tecnici ARPAV, accompagnati dalla Protezione Civile, hanno fatto tre campioni istantanei d’aria mediante “canister” per avere un rapido quadro della situazione. I campioni, realizzati nei punti di massima ricaduta dei fumi, cioè nel centro del paese e vicino alla Casa di Riposo, sono stati immediatamente inviati al laboratorio ARPAV di Mestre per le analisi. Alle 22 il laboratorio ha trasmesso gli esiti delle analisi che sono risultati ampiamente tranquillizzanti. Di queste prime risultanze è stato avvisato il sindaco di Alano di Piave.
Ieri mattina i tecnici ARPAV si sono recati sul posto per controllare la situazione. E’ stato effettuato un campionamento dell’aria ad alto volume per verificare l’eventuale presenza di microinquinanti inoltre sono stati prelevati campioni dalla copertura del magazzino incendiato per stabilire se si tratti di “eternit”. I campioni prelevati sono stati inviati ai laboratori ARPAV di riferimento per le analisi.
I tecnici ARPAV hanno infine dato indicazioni all’azienda sulle corrette modalità di messa in sicurezza dell’area e smaltimento dei rifiuti e conseguenti all’evento.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share