13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Prima Pagina Farmacisti bellunesi a confronto sulla gestione dei farmaci con stupefacenti

Farmacisti bellunesi a confronto sulla gestione dei farmaci con stupefacenti

 

Roberto Grubissa
Roberto Grubissa

BELLUNO. Intesi contemporaneamente sia come ‘rimedi’ che come ‘veleni’, i medicinali contenenti sostanze stupefacenti sono farmaci per eccellenza. La semplificazione normativa ne ha ampliato l’uso e la loro gestione è uno degli aspetti più delicati del lavoro del farmacista. Per questo i farmacisti della provincia si sono riuniti sabato a Belluno: hanno approfondito con esperti gli aspetti normativi, le buone pratiche e si sono confrontati sul tema per perfezionare la gestione di questi farmaci a beneficio della salute pubblica. Tra gli interventi, anche un focus sulla dispensazione di cannabis per uso terapeutico.

“Le terapie con i farmaci contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope risultano di fondamentale importanza per il paziente con patologie a dolore severo – ricorda Roberto Grubissa, presidente di Federfarma Belluno, che ha organizzato l’iniziativa -. Oggi questi pazienti vengono deospedalizzati, con la conseguenza che viene richiesta quindi sempre maggior attenzione da parte di tutti gli operatori su questa particolare categoria di farmaci al fine di favorirne un corretto uso”.

Continua Grubissa: “Le regole individuate dal legislatore per l’erogazione dei medicinali stupefacenti sono molto dettagliate e precise proprio perché si tratta di prodotti che richiedono particolari cautele e si prestano, più di altri, ad utilizzi non corretti o ad abusi. Se nel nostro Paese l’abuso di farmaci è molto limitato, in particolare rispetto ad altri Paesi con minori vincoli, è proprio perché la farmacia fornisce le massime garanzie di sicurezza ed applica in modo corretto la normativa vigente. Quello della gestione degli stupefacenti è una tema complesso che, negli ultimi anni, è stato oggetto di importanti semplificazioni. Restano, tuttavia, aspetti che richiedono tutta la nostra attenzione per essere affrontati nel modo più corretto nell’ottica di assicurare il pieno rispetto delle regole e il massimo livello di tutela della salute pubblica”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share