13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Prima Pagina Cortina: la stagione invernale parte in anticipo

Cortina: la stagione invernale parte in anticipo

Impianti Faloria (foto Bandion)
Impianti Faloria (foto Bandion)

La stagione bianca di Cortina d’Ampezzo inaugura ufficialmente venerdì 18 novembre, con l’apertura dei primi impianti in Faloria. Un avvio anticipato e molto atteso, per la destinazione che si è confermata in cima alla classifica generale delle località montane italiane, oltre che la più famosa, secondo Skipass Panorama Turismo, l’Osservatorio Italiano del Turismo Montano curato da Jfc perla storica fiera di Modena.

Grazie alle prime nevicate avvenute copiose in quota, e alle basse temperature, gli impianti di innevamento programmato sono già in funzione anche a valle. Venerdì 18 novembre apriranno la Funivia Faloria, la Seggiovia Vitelli e la Pista Tondi. “Operativo” anche il Rifugio Faloria, dove sarà possibile fare una sosta rigenerante nell’ampia terrazza solarium con splendida vista panoramica.

Le prime discese in pista in 5 Torri si potranno fare dal 26 novembre (condizioni neve e meteo permettendo), a pochi passi dalle trincee della Grande Guerra, visitabili anche in inverno. Il 3 dicembre sarà il turno di Socrepes, Tofana, Col Gallina e Cristallo e, entro quella data, apriranno anche gli impianti Tofana-Freccia nel Cielo. La funivia del Lagazuoi aprirà il 20 dicembre e, due giorni dopo, il 22 dicembre, apriranno anche la seggiovia Fedare-Giau e lo skilift Guargnè (condizioni neve e meteo permettendo). Sempre intorno al 22 dicembre (condizioni neve e meteo permettendo) aprirà anche Pocol.

Operativo dal pomeriggio di mercoledì 16 novembre anche l’Ufficio Skipass in via Marconi, dove sarà possibile acquistare i titoli stagionali di Valle e Dolomiti SuperSki.

Per informazioni:

Impianti Faloria SpA – Cortina Cube

Tel. +39 0436 2517

www.cortinacube.it

Ista SpA

Tel. +39 0436 861263

www.impianticortina.it

Tofana Srl – Freccia nel Cielo

Tel. +39 0436 5052

www.freccianelcielo.com

Funivia Lagazuoi

+39 0436 86730

www.lagazuoi5torri.dolomiti.org

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share