13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Venerdì a Santo Stefano di Cadore si parla dell'adolescenza con Claudio Michelazzi

Venerdì a Santo Stefano di Cadore si parla dell’adolescenza con Claudio Michelazzi

Loro ci sono, noi ci siamo, l’adolescenza: capire i nostri ragazzi, sostenerli e diventare adulti significativi. Venerdì 18 novembre 2016
ore 20.45 nella Sala polifunzionale territoriale via Udine,  edificio ex Scuola Media – 2° piano Santo Stefano di Cadore si terrà la conferenza condotta da Claudio Michelazzi, psicologo. Con il patrocinio di: Comune di Santo Stefano di Cadore, Unione Montana Comelico e Sappada

 

Claudio Michelazzi
Claudio Michelazzi

Gli anni che stanno attraversando i nostri ragazzi sono anni belli ed impegnativi. Anni fatti di grandi conquiste, di grandi amicizie, di grandi aspettative, di piccole sconfitte ma di grandi progetti, speranze, sogni. In un mondo dove tutto, oggi, sembra sfumato, impalpabile, riconoscere l’Altro come individualità, soprattutto l’Altro adolescente, con i propri punti di forza e con le proprie debolezze, diventa fondamentale per accogliere il cambiamento e per produrre trasformazioni. E’ compito di noi adulti, sostenere e chiarire, coinvolgere, capire, delimitare gli spazi di una personalità come quella adolescenziale, che, essendo in profonda espansione e diffusione, rischia, spesso, di non trovare il giusto contenimento ed il giusto rispecchiamento nell’ Altro. E’ compito di noi adulti divenire, quindi, adulti significativi, presenti. E’ compito di noi adulti aiutare i ragazzi a connettere il loro mondo, spesso ingarbugliato, con una realtà complessa, guidandoli verso il riconoscimento e l’elaborazione di emozioni, pensieri, progetti, esperienze e vissuti. Loro ci sono. Noi ci siamo.
Claudio Michelazzi
Dottore in Psicologia Clinica
Operatore Area Psi

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share