13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Cronaca/Politica Sanità: la Regione ha deciso, l'Azienda zero sarà operativa a Padova entro...

Sanità: la Regione ha deciso, l’Azienda zero sarà operativa a Padova entro il I° gennaio

palazzo-balbi-giunta-regionaleCon delibera del 2 novembre, pubblicata oggi (4 novembre), la giunta regionale ha definito le linee guida per garantire l’effettiva operatività dell’Azienda zero, la cui istituzione è stata prevista dalla riforma della sanità approvata lo scorso ottobre dal Consiglio regionale.

Il documento stabilisce quanto segue: la sede legale dell’Azienda zero sarà a Padova, nella sede regionale di Passaggio Gaudenzio 1; è approvato l’avviso per la presentazione delle candidature per l’aggiornamento dell’elenco degli idonei alla nomina di direttore generale; incarica il direttore generale dell’Area Sanità, Domenico Mantoan, e il direttore della direzione risorse strumentali Ssr-Crav, Claudio Costa, di nominare i membri della commissione regionale di esperti che stilerà la graduatoria degli idonei al bando per la selezione del direttore generale; stabilisce che il governatore Luca Zaia potrà nominare un commissario per i primi sei mesi nel caso non si arrivi a stabilire chi sarà il direttore generale nei tempi previsti; consente al designando legale rappresentante dell’Azienda Zero di avvalersi del personale dell’Area Sanità per ottenere la piena operatività nei tempi previsti. Questo perché appare d’obbligo procedere con la massima urgenza agli adempimenti necessari per consentire all’Azienda zero la piena operatività entro il primo gennaio 2017, altrimenti l’avvio della struttura dovrà essere rimandato al primo gennaio 2018, e così andrebbe perduto il vantaggio competitivo acquisito dal Veneto rispetto alle altre Regioni e il rinvio dei cospicui risparmi stimati.

La piena operatività dell’Azienda zero è subordinata alla nomina del legale rappresentante e del collegio sindacale, all’attivazione del servizio di tesoreria, alla tenuta dei Libri obbligatori e al completamento degli adempimenti amministrativi e fiscali necessari a consentire l’operatività contabile. Il lavoro da fare, insomma, è molto, ed il tempo è poco. (Fat/ Dire)

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share