Anche quest’anno torna l’appuntamento con “Veneto: Spettacoli di Mistero” il Festival dedicato interamente ai luoghi leggendari e misteriosi della nostra regione promosso dal Comitato Pro Loco UNPLI Veneto con il sostegno della Regione Veneto, giunto all’ottava edizione.
Tra i protagonisti del Festival c’è anche Mel con due appuntamenti (28 ottobre -1 novembre) : una serata conviviale con cena e presentazione di un libro e un percorso guidato con spettacolo per grandi e piccoli.
L’evento zumellese, finalizzato alla valorizzazione del territorio attraverso la rievocazione delle leggende del passato, la riscoperta delle tradizioni e delle credenze locali, è organizzato dalla Pro Loco Zumellese in collaborazione con il Comune di Mel.
L’edizione 2016 propone :
VENERDI 28 OTTOBRE ore 18.30 presso il Castello di Zumelle
Presentazione del libro “Il Cerchio delle Streghe” a cura di Vania Russo
Alle ore 20.00 CENA DEL MISTERO presso la locanda del Castello
Costo € 20,00 – Info e prenotazioni: cell. 333 9102177 tel. 0437 548122
MARTEDI 01 NOVEMBRE al Parco Giazera
“Due Crociati da Zumelle” Leggenda animata a cura di Giorgio Dell’Osta Uzzel
Siamo in un periodo oscuro il Medioevo … Dopo l’anno Mille …fatti di mistero accadono in quel di Mel.
L’attore zumellese Giorgio Dell’Osta Uzzel farà rivivere storie e leggende che aleggiano intorno a due personaggi affascinanti, due milites: Piero e Ruperto da Zumelle che, agli ordini del Capitano di ventura Giovanni da Vidor e il suo piccolo esercito, partecipano nel 1096 alla Prima Crociata in Terra Santa.
I due crociati da Zumelle dopo sanguinose battaglie contro gli infedeli ritornano vittoriosi dalla Terra Santa a Zumelle e, grazie alle loro eroiche gesta, sono elevati a cavalier dal signore di Zumelle….
Realtà e leggenda si intrecciano inesorabilmente nelle figure di questi due soldati nel territorio di Mel .
Ritrovo alle ore 20.00 sotto il loggiato del Municipio di Mel in piazza Papa Luciani con destinazione” GIAZERA”.
E’ consigliato avere con sé una pila/torcia e abbigliamento da esterno con calzature adatte al bagnato.
Seguirà visita guidata alla Giazera e… castagne e tè per tutti.
La manifestazione verrà effettuata anche in caso di maltempo