Primo appuntamento, venerdì 7 ottobre, alle ore 15.45, nella sala Barchessa di Palazzo Doglioni Dal Mas, in via San Lucano 32.
La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, con il patrocinio e con il contributo di Confindustria Belluno – Sezione Costruttori Edili ANCE e il sostegno di LignoAlp – Damiani-Holz&Co SpA, propongono “CONSTRUCTIVE ALPS – Premio internazionale per le ristrutturazioni e costruzioni sostenibili nelle Alpi”, conferenza rivolta ai professionisti e alla cittadinanza.
Il programma prevede interventi di Giancarlo Allen, componente della giuria del Premio Constructive Alps 2015, Stefania Saracino e Franco Tagliabue, progettisti di Casa Riga, terzo posto al Premio Constructive Alps, Erich Gruber, project manager di LignoAlp – Damiani-Holz&Co SpA, costruttrice di Casa Riga.
Alle 18, nel sottoportico del Palazzo dei Rettori, sede della Prefettura, in piazza Duomo, ci sarà l’inaugurazione e visita guidata alla mostra “Constructive Alps”, esposizione itinerante di architettura sostenibile del premio internazionale Constructive Alps 2015.
La mostra fotografica attraverso 32 pannelli raffigura i migliori lavori e progetti che hanno partecipato al concorso indetto dalla Confederazione Svizzera e dal Principato del Liechtenstein.
Il premio si propone di valorizzare i progetti, concretamente realizzati, in grado di rendere le Alpi una regione modello in materia di protezione del clima e degli elementi naturali. Sono stati premiati progetti “a km 0”, attenti a un modello di economie locali e di recupero costruttivo di edifici esistenti, limitando al minimo gli impianti tecnologici mantenendo alti standard qualitativi.
La mostra rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni dal 7 al 30 ottobre 2016.