Cresce il mercato dell’auto in Veneto, facendo registrare un aumento del 19,7% delle immatricolazioni nei primi otto mesi del 2016, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo annuncia Giorgio Sina, presidente del Gruppo Auto Moto di Confcommercio Veneto, basandosi sui dati Unrae.
Dati che, in realtà, sono meno positivi di quello che sembrano, fa notare Sina, evidenziando che “la voce immatricolazioni e” cosa diversa rispetto alla voce vendite”. Sulle immatricolazioni pesano infatti anche le auto a chilometri zero, ovvero quelle acquistate dagli stessi concessionari e poi messe in vendita a prezzo scontato, senza le quali il mercato sarebbe cresciuto solo del 7%.
Detto questo, le cose stanno andando comunque bene, con 95.347 auto immatricolate tra gennaio ed agosto contro le 79818 auto immatricolate nello stesso periodo del 2015. Stando a questi dati, il Gruppo Auto moto di Confcommercio Veneto prevede di arrivare a circa 130 mila auto immatricolate entro la fine dell’anno. Guardando nel dettaglio il territorio, il maggiore aumento di immatricolazioni si è verificato nella provincia di Verona (24,52%), seguita dalla provincia di Vicenza (21,43%), Rovigo (19,95%), Venezia (17,76%), Treviso (17,20%), Belluno (16,99%) e Padova (16,61%). Fiat e Volkswagen sono invece i marchi che hanno riscosso il maggior successo. (Fat/ Dire)