Arriva settembre e si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico! A questo appuntamento non può mancare l’Associazione Bellunese “Amici della Banda” che, come ogni anno, promuove la sua attività musicale con una nuova offerta di corsi studiata per tutte le età.
A Belluno (Scuola Primaria “A.Gabelli”) e a Limana (Scuola Primaria “G.Cibien”) verranno avviati tre corsi di propedeutica musicale suddivisi per fasce d’età, dai 4 ai 7 anni. Il percorso proposto prevede un approccio graduale alla musica che, partendo dal gioco, si sviluppa, passo dopo passo, portando i bambini alle loro prime esperienze con gli strumenti musicali (metallofoni e percussioni).
Sempre a Belluno e a Limana, per giovani e adulti, rispettivamente dagli 8 e dai 19 anni in su, saranno riservati invece i corsi di strumento (flauto, clarinetto, sassofono, tromba, corno francese, trombone, euphonium, tuba e percussioni) comprendenti lo studio musicale teorico e quello pratico con lo strumento scelto, fornito gratuitamente agli allievi dei primi anni.
Tutti i corsi sono tenuti da insegnanti diplomati in conservatorio e di comprovata esperienza nell’ambito didattico, qualificati al meglio per garantire ad ogni allievo un percorso di apprendimento di qualità, atto a far godere appieno di tutti i benefici che lo “sport” musicale fornisce, dall’educazione e sviluppo delle capacità di ascolto al divertimento della musica d’assieme.
Le iscrizioni saranno aperte per tutto il mese a venire fino al 27 settembre, con l’eventuale possibilità di iscrizioni in itinere. I corsi inizieranno il 3 di ottobre e, prima di tale data, l’Associazione Bellunese “Amici della Banda” dà appuntamento a tutti gli interessati per il 25 settembre alle ore 16:30 presso le scuole “A.Gabelli” di Belluno per una lezione aperta dei corsi di propedeutica musicale.
L’Associazione è a disposizione anche per lezioni-concerto da tenere nelle scuole, per avvicinare i giovani alla realtà dell’orchestra di fiati, o veri propri corsi di educazione musicale rivolti a scuole, enti, comunità.
Per iscrizioni e maggiori informazioni rivolgersi all’ufficio “Informagiovani” del Comune di Belluno (Piazza Duomo, 2 – Belluno) venerdì 16 settembre dalle ore 17:00 alle 18:30, alla Sala Archi di Limana (Via Roma, 90 – Limana) lunedì 19 settembre dalle ore 17:00 alle 18:30, oppure contattare l’Associazione telefonando al numero 3403300632 o scrivendo a info@bandabelluno.it.