Il nuovo ponte sull’Adige ad Egna sarà pronto in tre anni. A segnalarlo è Tomaso Pettazzi, che coglie l’occasione per porre alcuni interrogativi e considerazioni rispetto all’attraversamento del Piave nella Valbelluna.
“Non conosco costi e eventuali contributi, che sicuramente ci saranno, anche da parte della Provincia autonoma – dice Pettazzi – ma il punto è un altro: tre anni tra progettazione e realizzazione. E saranno rispettati.
Egna è una cittadina di 5.176 abitanti e il ponte esistente risale al 1947.
Belluno è un cittadina di 35.870 abitanti; il ponte della Vittoria risale al 1923/26.
Il ponte Bailey che lo affianca e risolve per ora il traffico notevolmente aumentato, è stato realizzato nel 2007, dieci anni fa. Il suo affitto incide per 220.000 € i primi tre anni, 150.000 € i restanti; quindi finora sono stati spesi 1.710.000 €.
Il 31 dicembre 2018 scadrà il contratto d’affitto e saremo punto e a capo.
Ricordo che anche gli altri ponti sul Piave (Santa Caterina di Ponte nelle Alpi, San Felice a Trichiana, ponte diga a Busche di Cesiomaggiore) sono sicuramente inadatti al traffico attuale. – conclude Pettazzi – Desidererei avere dalle Istituzioni e dai media commenti sulla situazione e sulla comparazione da me fatta”.