Giovedì 25 agosto 2016 alle ore 21:00 a Domegge di Cadore, nello Spazio Storel, si terrà la conferenza dal titolo: Tabià, intervenire nell’architettura rurale alpina in legno.
Con Andrea Turato, Patchwork StudiArchitettura, Viviana Ferrario, Università Iuav di Venezia. Ingresso libero.
Il Cadore è ricco di antichi edifici rurali in legno un tempo usati per l’agricoltura di montagna, sparsi sui versanti o concentrati nei villaggi: i tabià.
Le trasformazioni dell’agricoltura e dell’allevamento, l’abbandono dei prati e il rimboschimento spontaneo, hanno reso obsoleti i tabià, lasciandoli spesso in disuso.
Questo vuoto di funzioni ha portato da un lato a riconoscerne il valore di patrimonio storico, e dall’altro ad introdurre nuovi usi ricreativi, trasformando i tabià in luoghi del tempo libero.
Quali problematiche solleva questo fenomeno? Come intervenire conservando il loro valore storico?
La conferenza proporrà delle riflessioni nate da ricerche e da alcuni esempi concreti di recupero realizzati dagli autori.