Chiude mercoledì 24 agosto alle ore 21 al Campo sportivo di Murle, la fortunata Rassegna “Pedavena Estate 2016”, che si è arricchita quest’anno anche degli eventi organizzati in collaborazione con il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Favorita dalla clemenza di Giove Pluvio, la manifestazione ha ottenuto ottimo riscontro di pubblico, con la punta di oltre 300 presenze registrata al concerto multietnico dei Safar Mazì. L’ultimo appuntamento prevede un tributo musicale ai Beatles, storica band inglese attiva fra gli anni Sessanta e Settanta, una vera e propria pietra miliare che ha segnato un’epoca non solo nella musica, ma anche nel costume – ricordate i famosi “capelloni”? – nella moda e nella Pop Art. A distanza di sessant’anni delle loro prime esibizioni, i “Fabulous Four” continuano ad esercitare una enorme attrazione con innumerevoli fans club sparsi in tutto il mondo e complessi (come erano chiamate un tempo i gruppi rock) che eseguono le loro canzoni (186 quelle loro ufficialmente attribuite).
Fra questi i “Liverpool Fields” band tutta bellunese che propone le migliori canzoni dei Beatles in chiave rigorosamente acustica, senza batteria ma col solo ausilio ritmico di un cembalo e del Cajon. La formazione, nata dalle ceneri della band “The Apples”, è composta da Franco Frascuratti (ex componente della storica “Maikol’s Groove Band”) alla chitarra, Massimo Vanz (già cantante dei The Reefers) alla voce, dal bassista Stefano Di Tommaso (che milita nei Crash Landing, tributo a Jimi Hendrix), dal cantante chitarrista Davide De Bona (già esperto del genere per far parte della band The Covers, consacrata sempre alla musica dei Beatles) e dal batterista percussionista Fabrizio Tamburlin (anche lui membro del Gruppo The Covers).
Il repertorio del concerto-tributo spazia dai classici del primo periodo beatlesiano – Please Please me, Ticket to Ride, I Feel Fine, Yesterday… – alle canzoni più innovative e immaginifiche degli album successivi al 1966 – Strawberry Fields Forever, Lucy in the Sky with Diamonds, Penny Lane… – tra l’altro, mai eseguite dal vivo dagli stessi Beatles, causa gli arrangiamenti ritenuti troppo all’avanguardia per uno show live. Trovano inoltre spazio canzoni dello storico album bianco – Dear Prudence, Back in USSR, Blackbird, Revolution, Hey Jude… – e dagli ultimi album – Something, Here comes the sun, Come together – fino a raggiungere le toccanti note di Let It Be. Un repertorio dunque in grado di soddisfare giovani e vecchi fans, ma anche semplici curiosi non esperti del genere per l’assoluta orecchiabilità dei brani eseguiti. L’iniziativa è promossa dal Comune di Pedavena, con il tramite organizzativo della Biblioteca Civica, in collaborazione al Comitato Sant’Antoni di Murle. Ingresso libero.