Ponte nelle Alpi capitale dell’equitazione. Dieci giorni di gare nazionali della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) in programma dal 5 al 15 agosto al Centro Ippico Mangruyo che accoglierà amazzoni e cavalieri da tutta Italia con i loro 340 cavalli alloggiati nelle sue scuderie. Si disputano tre concorsi di categorie differenti; dal 5 al 7 agosto la competizione più importante, il concorso nazionale A 5 stelle con un montepremi di 36.000 euro. Dal 10 all’11 agosto un B 1 stella del progetto giovani nazionale (Fase Regionale della III Tappa Progetto Giovani Veneto S.O.) con montepremi di 2.500 euro, e dal 13 al 15 agosto un A 1 stella con un montepremi di 7.500 euro.
Un grande evento aperto a tutti dalle 7 del mattino e per tutto il giorno anche a chi non pratica l’equitazione e che potrà vivere in prima persona l’adrenalinica atmosfera della competizione equestre di salto ostacoli. Da non perdere è il Gran Premio di domenica 7 agosto in programma alle 14, durante il quale sarà incoronato il vincitore del concorso più importante A 5 stelle. Non solo gare; sabato 7 agosto dalle ore 21 in poi si festeggia con la Festa del Cavaliere in compagnia di musica, servizio di catering e ottimi cocktail. L’evento si ripeterà anche domenica 14 alla stessa ora.
Per il Centro Ippico Mangruyo è il secondo anno di accoglienza delle gare FISE, l’anno scorso ha ospitato per la prima volta il concorso nazionale A 4 stelle. «Un traguardo ottenuto grazie ai recenti lavori di ristrutturazione e ampliamento del centro realizzati nel 2014» spiega Martina Moritsch, titolare di Mangruyo. «Il centro ippico offre ad oggi 32 box a pensione per cavalli con assistenza tutto l’anno. Tre i campi esterni e uno coperto, paddock, una giostra e un tondino coperto. Numerose le attività didattiche dedicate ai più piccoli; in questo periodo e per tutta l’estate organizziamo centri estivi con corsi di equitazione per bambini. I nostri istruttori federali sono a disposizione per corsi dedicati a cavalieri principianti ed esperti».