Il 30 maggio alle 13:30 al Centro Consorzi verrà inaugurato il FabLab Impresa Belluno, presso Scuola del Legno del Centro Consorzi di Sedico. Questo luogo si propone come luogo di incontro, aggregazione e coesione per lo sviluppo delle competenze del Territorio Bellunese e la sostenibilità demografica. Un Laboratorio di Fabbricazione Digitale dove le persone possono imparare a fare (quasi) tutto quello che vogliono.
Tra le tecnologie in dotazione ci saranno: Stampanti 3d, frese CNC, macchine taglio laser, taglio vinilico e molte altre incredibili innovazioni, come la possibilità di suonare la frutta.
Il punto centrale non sono le tecnologie messe a disposizione ma come poter approcciare alle tecnologie in modo innovativo ed educativo. Insegneremo ai genitori ad educare alle nuove tecnologie i propri figli, aiuteremo i ragazzi a sviluppare i loro progetti e faremo nascere nuove imprese.
Questa grande sfida verrà presentata, insieme alla Borsa di Studio Summer Camp COSTAN Coding Program a Villa Patt con un ricco calendario di eventi e di espositori tecnologici. Ci sarà la possibilità di provare a codificare, provare a stampare in 3D, conoscere NAO, il robot umanoide della Aldebaran.
Questo evento rientra nel contesto dell’ “European Makers Week” e del ciclo di eventi promosso dalla Commissione Europea e da Start-Up Europe, oltre ad essere stato presentato al Istituto Centrale di Fisica Teroetica dell’UNESCO cono sede a Trieste lo scorso fine settimana, in occasione della Mini Maker Faire. Ha raccolto già il patrocino dell’Ufficio Provveditorato agli Studi e di molte scuole della Provincia, esporranno tra l’altro l’ITIS Segato di Belluno e l’ITIS Negrelli di Feltre. oltre a Costan saranno presenti un referente dell’Agenda Digitale della Regione Veneto, il Coordinatore Nord Est dell’Agenzia per il Digitale, ente emanazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fondazione Nord Est, Confindustria Belluno Dolomiti, Officine Digitali FabLab padova Zip, FabLab CRE-TA Bassano, FabLab Vittorio Veneto, FabLab Venezia, esperti di Innovazione nei vari ambiti applicativi, ICTP di Trieste, Lumi Industries (startup nata da H-Farm), Adecco, Consorzio BIM Piave Belluno, Interattiva. Nel territorio l’attiva partecipazione di diverse associazioni tra le quali la Giovanni Conz, Liberamente Valbelluna, 3dm printing e molte aziende innovative in tutti gli ambiti.
Sarà possibile partecipare ad un evento specifico alla mattina denominato “Costruzioni e Rivoluzione Industriale 4.0” per i professionisti con il riconoscimento dei crediti formativi.
“Europa, una montagna di Innovazione” è stato il ciclo di eventi lancio di questo grande evento di inaugurazione del FabLab Impresa Belluno. Verranno esposte innovazioni coinvolgenti che daranno vita ad esperienze inclusive che saranno stimolo alle potenziali imprese partner e delle famiglie a sostegno del progetto. L’evento sarà supportato dalla preziosa partecipazione di alcuni FabLab e Makers invitati. Collateralmente all’esposizione ci saranno workshop tematici, laboratori e cicli di conferenze oltre che a dibattiti sull’innovazione.