13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Col Visentin. Un caseggiato con 13 persone sotto una valanga

Col Visentin. Un caseggiato con 13 persone sotto una valanga

recentissime corriere della seraVerso l’una e mezza di notte una enorme valanga si stacca dal Ciroch, lembo di montagna del Col Visentin, e si abbatte su un fabbricato abitato da 13 persone che senza dubbio sono rimaste vittime. Inutile cercare di raggiungere il luogo del disastro. Val Tibolla, che si trova a 12 chilometri dall’altipiano di Castion, è inaccessibile ed è pericoloso cercare di raggiungerla. E’ formata da conche e si appoggia alla parete di Col Visentin ed è attraversata dal torrente Piana che sbocca nel Cicogna,

Lo scrive il Corriere della Sera nelle “Recentissime” del 3 marzo 1909.

Sulla sinistra del torrente c’è il villaggio di Tassei, e sulla destra la località Ciroch. Più in in alto c’è la località di Sambuca e andando oltre c’è Val Morel. Quella di Ciroch è la zona più pericolosa, perché posta sul declivio di Col Visentin e quindi in balia dei capricci della montagna.

Ecco come i profughi della Val Tibolla, partiti alle 9 hanno portato la prima notizia a Belluno alle 3 del pomeriggio.

“Nella valle desolata, dove ancora sorsero recentemente nuove abitazioni a cura degli emigranti ritornati in patria, venne avvertito che in causa della nevicata, la località Ciroch presentava gravi pericoli per lo straordinario ammasso di neve accumulato sul declivio del monte e che minacciava, con violente cadute di enormi lavine, un vasto fabbricato posto lungo il pendio, abitato da alcune famiglie tutte dello stesso sangue, genitori, figli, nipoti e pronipoti. Uno degli informatori, certo Toffoli, avvertì del pericolo che correvano gli abitanti di quella casa, certi Roccon, e consigliò lo sgombero. Tredici persone però rimasero a Ciroch, mentre altre sei vennero accolte nell’abitazione del Toffoli a qualche distanza dalla casa Roccon”.

Il triste presentimento si avvera. Nella notte, infatti, una valanga di oltre 100mila metri cubi con un fronte di 400 metri si stacca dal Ciroch e travolge il piano superiore dell’abitazione provocando 13 vittime.

Ecco i nomi: Roccon Davide di anni 74 e la moglie Tomio Graziosa (70), Roccon Antonio (69) fratello di Davide e la moglie Giovanna De Barba (65), Roccon di Mattio di David (40) e la moglie Deriz Angelina (36), Reolon Teresa (36) vedova con tre figli Clementina (6), Giovanni (4) e Luigi (2). Nella stessa abitazione c’erano anche Giovanni Roccon con la moglie Augusta Sparta e i due figli. Tutti 4 si salvano miracolosamente.

Antonio Toffoli racconta della terribile notte “in alcuni punti si affondava fino alle spalle nella neve”. Le campane della chiesa di San Gottardo a Tassei danno il segnale d’allarme.”E si aspettava l’alba che non arrivava mai”.

Giunta la notizia a Belluno, il sindaco, professor Zanon chiama subito l’ingegnere municipale Enrico Cei per organizzare i soccorsi. Pare che il comandante del 56mo reggimento di fanteria metta a disposizione i suoi uomini. Ma si tratta di una nevicata eccezionale, che ha colpito tutta la provincia. A Sedico due tetti sono crollati, in Cadore la strada Tai – Pontenuovo era aperta, ma per Sappato non si passava. Interrotta anche quella da Castellavazzo a Termine di Cadore e continue valanghe precipitano ad Ospitale. Il telegrafo è interrotto in tutta la provincia a causa dei cavi spezzati lungo tutta la linea Agordo e Cadore.

(rdn)

Share
- Advertisment -

Popolari

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...
Share