Il gruppo Canton Dolomitico, sta operando per avviare una grande manifestazione, che sarà denominata “LA KAROVANADA VENETA” che nasce sulle ali dell’entusiamo dei tanti Patrioti Veneti desiderosi di coinvolgere la popolazione tutta nella riscoperta delle proprie origini che traggono linfa nella millenaria storia della Repubblica Serenissima Veneta.
Lo scopo è far ritrovare la curiosità tra i veneti per riprendere in mano tale cultura millenaria per un Veneto DIVERSO.
La proposta da noi avanzata ha trovato l’entusiasmo di svariati gruppi presenti nel territorio Veneto che aderiscono alla manifestazione che avrà luogo il 03.04.2016
con inizio da Cortina e dalla altre valli dolomitiche, e come la Piave, la carovana dovrà scorrere come una piena alimentata da infiniti rigagnoli, man mano che
scenderà a valle verso la pianura, e attraversando i vari paesi e cittadine che si incontreranno prima di arrivare al luogo sacro per il popolo veneto la grande e unica
Venezia.
Pertanto il tragitto di base è che la domenica mattina, del prossimo giorno tre di aprile, da Cortina e dalle Valli Dolomitiche i partecipanti convergeranno su BELLUNO con ritrovo nel Piazzale Stazione, da qui alle ore 09:00 la Karovanada Veneta inizierà a muoversi verso FELTRE con nuovo ritrovo dei partecipanti in Piazza Isola ore 09:45 proseguirà il viaggio lungo la Feltrina raccogliendo senza soste tutti i partecipanti che si uniranno lungo il percorso verso il II° punto di raccolta in TREVISO al Palaverde previsto alle ore 11:00.
Dal Palaverde di Treviso dove saranno confluiti i vari rami della Karovanada Veneta provenienti dalle altre Città continuerà il suo viaggio verso il III° punto di raccolta in MESTRE al Piazzale S. Giuliano qui confluiranno i rami delle altre città Venete poste a SUD della Venethia.
Alle ore 13:00 la Karovanada Veneta inizierà la sua marcia silenziosa, e rigorosamente tale dovrà essere, con tutte le bandiere al vento della Repubblica
Serenissima Veneta verso il Ponte della Libertà fino al Piazzale Roma e da lì senza sosta alcuna ritornerà verso Mestre con direzione Aeroporto di S. Marco per la fine del viaggio e la conclusione dell’evento.
L’andatura sarà alla velocità massima di 50 Km/h e la Karovanada viaggerà nel silenzio totale per rispetto a tutti i caduti Veneti avvenuti in questi ultimi 150 anni e con forte pensiero ai suicidi di questi ultimi anni.
Sarà presentato sui social il volantino con l’itinerario e i punti di incontro per poter agevolare tutti nell’adesione alla manifestazione e potrete scaricare da internet la locandina che semplificherà la comprensione del percorso.
LINK WEB Facebook: https://www.facebook.com/events/1139639276059784/
Si invitano tutti i cittadini Veneti ad aderire a questa grande manifestazione pacifica, rispettosa del codice della strada, per potere dimostrare a tutti che il Leone Veneto anche se dormiente riesce ancora ad alimentare fierezza nella sua gente.