13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Spostato a giovedì 17 l’incontro al Museo Naturalistico di Belluno, per illustrare...

Spostato a giovedì 17 l’incontro al Museo Naturalistico di Belluno, per illustrare i risultati dello studio sul turismo e le azioni del Parco

parco nazionale dolomiti bellunesiE’ stata posticipata a giovedì 17 dicembre, sempre alle ore 17.45, presso la sala del Museo naturalistico del Parco a Belluno, in Piazza Piloni, la “Giornata della Trasparenza”.
L’incontro è rivolto alla cittadinanza, alle associazioni dei consumatori e alle rappresentanze delle categorie economiche e produttive del territorio ed è diviso in due parti.
Nella prima parte (indetta ai sensi dell’art. 10 del Decreto legislativo n. 33/2013) il Direttore del Parco, Antonio Andrich, illustrerà i contenuti del Piano della trasparenza e del Piano anticorruzione dell’Ente.
Nella seconda parte la professoressa Mara Thiene, dell’Università di Padova, illustrerà i risultati di uno studio sul turismo e le attività ricreative nel Parco, realizzato nell’ultimo biennio.
L’indagine, svolta dall’Università di Padova (Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali) in collaborazione con docenti e ricercatori di Università australiane e neozelandesi, ha permesso di avere informazioni dettagliate sul profilo dei visitatori del Parco, sulle attività ricreative svolte, sulle motivazioni che li spingono a visitare i nostri territori, sul grado di soddisfazione relativo a sentieri, centri visitatori, qualità ambientale dell’area protetta.
“La serata, ha dichiarato il Direttore del Parco, Antonio Andrich, ha l’obiettivo di divulgare i risultati di uno studio che, attraverso molte centinaia di interviste, ha permesso di capire quali siano le esigenze dei turisti che visitano il Parco, la loro provenienza, il tipo di attività che preferiscono svolgere.
Nel corso dell’indagine la professoressa Thiene e i suoi collaboratori hanno chiesto ai turisti anche di “dare un voto” ai servizi che il Parco offre ai visitatori. Raccogliere informazioni di questo tipo è importante per migliorare il nostro lavoro, rispondendo in modo preciso alle richieste dei visitatori, ed è un’azione che va esattamente nella direzione della trasparenza nel rapporto con il cittadino e l’utente, tema al quale è dedicata la prima parte della serata.”

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share