13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato ritorna il Bridge Xtreme Festival sul Ponte degli Alpini

Sabato ritorna il Bridge Xtreme Festival sul Ponte degli Alpini

ponte alpini xtreme bridge festivalE’ tutto pronto per la seconda edizione del Bridge Xtreme Festival. Sabato 6 settembre la città di Belluno sarà protagonista per la seconda volta dell’unico festival al mondo di musica elettronica a svolgersi su di un ponte che per l’occasione verrà chiuso al traffico! L’evento coinvolgerà 3 aree della città limitrofe. Dalle ore 11:00 fino alle 18:30 sarà operativo il Villaggio sportivo, sotto al ponte, nell’area del palasport De Mas. Action sport come l’arrampicata sportiva, con l’associazione Party Block, che a giugno di quest’anno ha organizzato la manifestazione “Street Boulder” di Belluno. Su una palestra di arrampicata appositamente installata sarà possibile provare una salita in tutta sicurezza anche grazie al materiale in test della La Sportiva che sarà disponibile in esclusiva per i visitatori del Festival. La Slackline, una corda tesa tra due punti: la sfida qui è camminarci sopra in equilibrio! E poi grazie alla collaborazione con Alleghe Funivie arriva il Big Air Jump, l’ebrezza di lanciarsi nel vuoto da un’altezza di oltre 10 metri su un tappeto elastico.

Ma non solo sport, quest’anno anche motori grazie alla partnership con Motorsport sarà possibile provare le nuove Mini con un test drive. E se sei stanco, presso il tendone Red Bull potrai riacquistare le tue energie! Ovviamente non potrà mancare la musica, nello stage del villaggio Sportivo si alterneranno in consolle: Simone Locati b2b Sam Artist del gruppo Sorry For Party, a seguire, dalla crew storica di bellunolanotte.com salirà in consolle Omar B. Sarà poi il turno dei Relow, il duo di giovani produttori italiani. La chiusurà sarà affidata ai Lipstick Guys resident djs del Glory Hole, la serata di tendenza che nella prossima stagione sarà al Karma club. Molto forniti saranno anche gli stand enogastronomici quest’anno gestiti dai ragazzi del Bistrò Bembo. Dalle 19.00 si sale sul ponte! Comincia ufficialmente il Bridge Xtreme Festival. Quest’anno l’accesso al Ponte degli Alpini sarà presso il Villaggio sportivo; proprio sotto al ponte verranno aperti due accessi, uno riservato ai possessori di prevendite e liste, oltre ad un altro per chi dovrà acquistare il biglietto la sera stessa.

Non sarà quindi possibile accedere dalla rotatoria della Cerva. Gli ospiti che suoneranno quest’anno arrivano da 2 continenti diversi, Europa ed America: Colombia, Germania, Inghilterra, Ungheria e ovviamente Italia i paesi di provenienza. L’apertura spetta ai ragazzi della Jesus Love Records, l’etichetta britannica che maggiormente contribuisce al festival con i suoi artisti. Apriranno la scena: Newmanhere, giovane produttore della scena tech ungherese e i gizA djs, il duo di produttori di Belluno, che guideranno il pubblico al “clou” della serata. Il Bridge Xtreme Festival entrerà nel vivo con nomi di richiamo per chi segue questa scena musicale: il terzo ospite a salire in consolle sarà dunque Hollen, produttore partenopeo affermatosi da diversi anni, a seguire Mario Ochoa dj e produttore colombiano che ha ricevuto il riconoscimento da tutti i più grandi dj della scena underground e infine i berlinesi Format:B, punte di diamante della generazione tech teutonica, che chiuderanno in bellezza la seconda edizione del festival.

Ad intrattenere gli ospiti nel backstage il prosecco di Zucchetto una delle migliori cantine di Valdobbiadene. Ma non finisce qui infatti dalle 00.30 all’alba ci si sposta all’Afterparty, che quest’anno sarà presso la discoteca Paradiso di Sedico. La location era precedentemente fissata presso l’aereoporto di Belluno, ma a causa di una mancanza di autorizzazioni da parte dell’Aereoclub di Belluno, ha costretto l’organizzazione del festival a spostare l’after party alla discoteca Paradiso di Sedico. 4 navette faranno la spola dalla stazione di Belluno a Sedico, attive tutta la notte. Non sarà quindi necessario spostare le automobili! Anche qui la musica di tendenza sarà protagonista con Jesus Escobar, produttore britannico fondatore della Jesus Love Records e Renè Le Crois a cui sarà affidata la chiusura. I possessori del biglietto del festival entreranno gratis fino alle 01:30 ed avranno la precedenza rispetto agli altri.

stefano casagrandeIl promoter Stefano Casagrande parla dell’obiettivo del festival ossia l’importanza di puntare sul turismo musicale, i cui numeri sono in costante crescita; grazie a questi festival si aiuta a generare indotto; siamo stati informati che già alcune strutture in città sono state prenotate proprio dai giovani che verranno al festival nella notte del 6 settembre; questo ci fa molto piacere perchè vuol dire che l’idea funziona e che bisogna continuare ad investire anche in questo settore.

Anche i numeri della promozione parlano chiaro con oltre 4.000 visite mensili al sito e 17.000 visualizzazioni di pagine per un pubblico da tutto il nord Italia e non solo numerose visite dal Brasile, Svizzera, Germania, Francia e USA. Oltre 500 portali web che parlano del festival e 50.500 siti che citano il Bridge Xtreme Festival. Inoltre la partnership con Trivago che sostiene il festival con i suoi tweet!

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share