13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Martedì a Cortina il gran finale di Una montagna di libri

Martedì a Cortina il gran finale di Una montagna di libri

Talenti da scoprire, libri che non vi aspettavate, piccole grandi sorprese. I pionieri della letteratura: la tradizionale giornata di chiusura di UNA MONTAGNA DI LIBRI verso l’autunno ospita questa volta due giovani talenti del territorio. La montagna come sfida nel romanzo di Alessandro Toso, Destini Verticali (Edicilo edizioni); una storia tra America e Dolomiti quella raccontata da Francesco Vidotto in Oceano (Minerva). Appuntamento martedì 2 settembre 2014, alle ore 18, presso il Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo. Introduce Maria Luisa Vincenzoni.

DESTINI VERTICALI. In un borgo del Cadore Paco Costantini è un ragazzo di vent’anni rimasto orfano dopo che il padre Zirio, una leggenda dell’arrampicata, è precipitato da una parete durante un’ascesa. Durante un pranzo in rifugio nel quale tutti hanno bevuto troppo, Paco incontra Corin, il vecchio rocciatore che faceva da secondo a suo padre. Corin sfida il ragazzo a una camminata fino al rifugio più in alto. In palio non ci sono soldi, ma l’onore. Un romanzo sulla montagna come sfida, come compagna, come specchio delle proprie paure e dei propri sogni.

OCEANO. Oceano Giovanni Maria Del Favero nasce su un carretto tirato da due muli nemmeno tanto volenterosi, mentre la sua famiglia scende dalle montagne per cercar fortuna in America. Nemmeno il tempo di aprire gli occhi che si ritrova abbandonato e affidato a due genitori tutti nuovi, che provengono da un minuscolo paesino in Dolomiti. Così, ironia della sorte, ritorna tra le montagne, questa volta con il treno, e vive un destino tutto al contrario, puntando i piedi e le mani sulla ghiaia di questo ghiaione che si chiama vita e che, per ogni passo in avanti, lo trascina indietro di dieci. Oceano, nato dalla fervida penna di Francesco Vidotto, è un boscaiolo, un marito, un padre, un uomo e un libro.

L’appuntamento con Alessandro Toso e Francesco Vidotto è quindi per martedì 2 settembre 2014, alle ore 18, presso il Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share